Viene dalla California la nuova disciplina che unisce l'acqua (Water) allo yoga: in pratica si tratta di realizzare alcune posizioni della tecnica orientale di rilassamento in acqua.
Via dunque, con la bella stagione, agli esercizi in piscina.
Inventore del Woga è Harold Dull, terapista statunitense che sostiene l'importanza dell'acqua, elemento fondamentale della vita, per agevolare il rilassamento e la concentrazione.
La nuova disciplina si fonda sui principi dell'hatha yoga e dei pranayama (che letteralmente significa “controllo del soffio vitale”) per sollecitare alcune zone del corpo con esercizi di respirazione, concentrazione e rilassamento e sfrutta, a questo scopo, la leggerezza dei movimenti che è possibile effettuare in acqua.
Le posizioni del Woga si svolgono in una piscina d'acqua dolce, riscaldata a temperatura corporea. I movimenti tipici dello yoga si effettuano ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
64858 volte