Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 17:50:10, in Lettera X, visto n. 1609 volte)
Piccola placca di forma ovale e di colorito giallastro che si forma sulle palpebre per deposito di lipidi nella cute (vedi xantoma). Più frequente dopo i 50 anni, e in particolare nelle donne, lo xantelasma è dovuto a disturbi del metabolismo lipidico.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 17:51:37, in Lettera X, visto n. 1567 volte)
Purina derivante dalla degradazione metabolica delle proteine. Il processo di ossidazionee a carico del fegato la trasforma in acido urico.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 17:55:21, in Lettera X, visto n. 1635 volte)
Alterazione della colorazione della pelle caratterizzata dalla presenza di chiazze di colorito giallastro.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 17:58:19, in Lettera X, visto n. 1559 volte)
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a fosfati, grassi e carotenoidi. Gli xantomi si osservano spesso nella cute delle persone anziane in forma di placchette, specialmente alle palpebre (dove prendono il nome di xantelasma) e alla fronte; in forma nodulare compaiono perlopiù in soggetti giovani nel tessuto sottocutaneo delle regioni articolari delle dita, del gomito e del ginocchio.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 17:59:41, in Lettera X, visto n. 1612 volte)
Alterazione del metabolismo lipidico che si manifesta con la presenza di xantomi.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 18:00:49, in Lettera X, visto n. 2240 volte)
Condizione caratterizzata da colorazione giallastra dei tessuti, specie della pelle (carotenodermia), determinata dal deposito di sostanze carotenoidi presenti nel sangue in quantità maggiore della norma.
 
Di riccardo (del 01/10/2013 @ 18:02:07, in Lettera X, visto n. 1585 volte)
Infiammazione dell'occhio, causata dalla presenza di un corpo estraneo.
 
Pagine: 1 2 3
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate