Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:37:44, in Lettera N, visto n. 1171 volte)
Intervento chirurgico volto alla rimozione di uno o più calcoli renali, consistente nell’incisione e nell’apertura del rene.
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:26:14, in Lettera N, visto n. 991 volte)
Formazione solida formata generalmente da sali di calcio che si forma nel rene o nelle vie urinarie.
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:26:44, in Lettera N, visto n. 962 volte)
Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di calcoli nel sistema calico pielico del rene.
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:27:54, in Lettera N, visto n. 1173 volte)
È la formazione e la deposizione di sali di calcio nel parenchima renale. I calcoli originano solitamente alla superficie delle papillle renali da dove si distaccano. Oltre ai calcoli renali si ha alterata capacità di concentrare l'urina fino ad andare incontro a insufficienza renale cronica.
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:28:15, in Lettera N, visto n. 1022 volte)
Tumore maligno, a insorgenza tipicamente infantile, si manifesta in genere tra i 2 e i 4 anni di età. Origina dalle cellule embrionarie del rene e si manifesta con una tumefazione addominale, provoca dolore, nausea, febbre, occlusione intestinale e ematuria. Tende a dare metastasi in altri organi. A volte questo tumore può associarsi ad anomalie malformative congenite a carico di altri organi o apparati. La terapia consiste nell’asportazione chirurgica del tumore (nefrectomia), a cui fanno seguito radioterapia e chemioterapia.
 
Di Viola Sinismagli (del 02/03/2011 @ 13:28:47, in Lettera N, visto n. 1940 volte)
Processo patologico a carico dei reni in cui i vasi vanno incontro a sclerotizzazione quindi ispessimento e indurimento delle piccole arterie, che successivamente interessa tutto l'organo. Si distinguono una nefroangiosclerosi benigna e una maligna. La forma benigna non comporta di solito una grave alterazione funzionale del rene. La forma maligna invece si accompagna sempre a gravi disturbi come ipertensione arteriosa molto grave, che si complica spesso con insufficienza cardiaca, aumento della pressione endocranica con nausea, mal di testa, vomito, e anche crisi ipertensive con perdita di coscienza.
 
Di Viola Sinismagli (del 01/03/2011 @ 16:25:43, in Lettera N, visto n. 1099 volte)
Termine che indica, in generale, le affezioni a carico del rene. Può interessare il tubulo, il glomerulo o il tessuto interstiziale o tutte le strutture dell'organo insieme. Le forme provocate da germi piogeni sono caratterizzate dalla comparsa rene di vari piccoli ascessi, o di un unico ascesso voluminoso e purulento. Queste forme portano un’insufficienza renale acuta. Le nefriti granulomatose non tubercolari colpiscono invece i pazienti immunocompromessi.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate