Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 24/01/2011 @ 15:09:37, in Lettera I, visto n. 1301 volte)
Enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine che, in presenza di ossigeno e dei coenzimi NADPH o NADH, trasformano diversi substrati organici in idrossiderivati.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 24/01/2011 @ 15:09:06, in Lettera I, visto n. 1501 volte)
Amina simile all’amfetamina dall'azione simpaticomimetica. Rispetto a questa, la presenza del gruppo ossidrilico ne determina una minore azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Il suo effetto principale è quello di aumento la pressione arteriosa.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 24/01/2011 @ 15:10:06, in Lettera I, visto n. 1548 volte)
Raccolta di essudato sieroso nel lume delle tube uterine, dovuta, in genere, a occlusione o a stenosi delle estremità dell'organo. Quando l'essudato si trasforma in pus si parla di piosalpinge.
 
Di dermatologia (del 08/10/2011 @ 16:55:03, in Lettera I, visto n. 2175 volte)
L'idrosadenite suppurativa di Verneuil si presenta con noduli eritematosi e dolenti a livello di ascelle, inguine, mammella o genitali. Essa rientra tra le cosiddette sindromi da ostruzione follicolare ed è nota anche con il nome di acne inversa. L'idrosadenite suppurativa è un fenomeno cronico recidivante ed è dovuta ad un fenomeno infiammatorio dell'unità pilosebacea. Le recidive sono imprevedibili e in alcuni casi si possono associare a fattori scatenanti come la presenza di un'acne nodulo cistica, il ciclo mestruale e il fumo di sigaretta. Per il trattamento di alcune forme di idrosadenite suppurativa resistenti alle terapie farmacologiche tradizionali, si può talora considerare la possibilità di eventuali trattamenti chirurgici, valutando rischi e benefici da caso a caso, al momento della visita medica.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 24/01/2011 @ 13:38:49, in Lettera I, visto n. 1460 volte)
Infiammazione delle ghiandole sudoripare della pelle. Causata da batteri stafilococchi, interessa generalmente nelle zone zone: ascellare, perineale, inguinale. È favorita dall’uso di deodoranti. La terapia è a base di disinfettanti e antibiotici ma può richiedere l'incisione chirurgica nel caso di formazione di ascessi.
 
Di riccardo (del 20/03/2015 @ 17:39:06, in Lettera I, visto n. 1246 volte)
Fuoriuscita di liquido di consistenza sierosa dalle cavità nasali. Rappresenta infatti uno dei sintomi più frequenti delle diverse patologie nasali.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 24/01/2011 @ 13:39:22, in Lettera I, visto n. 1810 volte)
Presenza contemporanea di aria e liquido nella cavità pleurica. A differenza dell'idrotorace, il liquido si dispone secondo una linea orizzontale, che delimita la componente liquida (raccolta in basso nel cavo pleurico, per la legge di gravità) rispetto a quella gassosa (raccolta in alto).
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate