Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 23/02/2011 @ 15:30:43, in Lettera D, visto n. 1878 volte)
Difficile eruzione dei denti accompagnata da disturbi locali e generali e dolore. Si riscontra spesso a carico del terzo molare inferiore.
 
Di medicina (del 16/09/2007 @ 13:52:24, in Lettera D, visto n. 2118 volte)
Farmaci Ritmodan. Indicazioni Nel trattamento delle extrasistolie atriali o ventricolari, alterazione del ritmo nell'infarto miocardico. Ricadute di aritmie complete con fibrillazione atriale e del flutter dopo la regolarizzazione del ritmo, ricadute di tachicardie parossistiche e ventricolari. Controindicazioni Il disopiramide è controindicato nei casi di aritmia completa, flutter permanente, blocco atrio-ventricolare, blocco di branca completo, shock cardiogeno, insufficienza cardiaca non compensata, glaucoma, miastenia grave, sindrome del QT lungo, scompenso minzionale in ipertrofia prostatica. È altresì sconsigliato nel periodo di gravidanza e durante l'allattamento. Interazioni Sono conosciute interazioni con cisapride, idantoinici, chinolonici.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 23/02/2011 @ 15:33:25, in Lettera D, visto n. 1089 volte)
Alterazioni dello sviluppo osseo dovute a malattie congenite.
 
Di medicina (del 15/10/2009 @ 20:01:10, in Lettera D, visto n. 1390 volte)
La dispepsia termine generico per indicare difficoltà alla digestione, bruciori, gonfiore (dal greco "δυς-" (Dys-) = "difficile" e "πέψη" (Pepsia) = "digestione"). Spesso è definita dalla presenza predominante di dolore e/o fastidio persistente.
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 23/02/2011 @ 15:40:11, in Lettera D, visto n. 1400 volte)
Sinonimo di Oligospermia, è un'alterazione quantitativa e qualitativa del liquido seminale.
 
Di medicina (del 26/10/2009 @ 17:44:35, in Lettera D, visto n. 1483 volte)
E' l'anormale composizione cellulare di un organo o tessuto, una modificazione della proliferazione di un tessuto. Questa condizione è caratterizzata dalla presenza di cellule anomale, che tendono a evolvere in maligne. Non si tratta di cellule tumorali, siano esse benigne o maligne, ma di cellule che hanno subito un cambiamento, in seguito ad esposizione ad un agente, sia esso fisico (radiazioni), chimico (idrocarburi aromatici e altre sostanze) o biologico (virus oncogeno). Questo termine medico indica un cambiamento microscopico dell’aspetto di alcune cellule di un determinato tessuto: queste cellule mostrano, in pratica, una fisionomia che, pur non essendo quella normale, non risulta neanche di tipo canceroso. Le cause di tali cambiamenti possono essere diverse, come per esempio un’infiammazione in atto o cronica, oppure l’esposizione a certe sostanze chimiche. Tuttavia le displasie possono anche rappresentare l’anteprima di una trasformazione tumorale, una condizione, cioè, pre-cancerosa: per questo è bene tenerle sotto controllo. Quando un esame istologico rileva questo tipo di modificazioni, è lo specialista che decide come e quanto andare a fondo, anche sulla base di altri segni e sintomi riscontrati sul paziente. Il Pap-test, per esempio, è in grado di segnalare l’esistenza di tali alterazioni nelle cellule del collo dell’utero
 
Di Dr.ssa Maglioni (del 23/02/2011 @ 15:37:09, in Lettera D, visto n. 1296 volte)
Parziale incapacità di eseguire azioni complesse composte cioè da singoli movimenti, in assenza di paralisi o di atassia. È dovuta a lesioni della corteccia cerebrale parietale, nelle aree deputate all'ideazione del movimento e delle loro vie di connessione con i centri motori.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate