Di seguito i lemmi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Anomalia dello sviluppo legata ad un errore avvenuto nel momento della fecondazione dell'uovo o nelle prime fasi di sviluppo embrionale.
Tumore ovarico, spesso maligno, costituito da cellule somiglianti a cellule germinali primitive.
Alterazione della percezione del gusto. Si può avere una percezione gustativa in assenza di stimolazione o una percezione qualitativamente errata di un determinato stimolo. Può essere dovuta ad alterazioni dei recettori contenuti nelle papille gustative o a danni nelle vie nervose deputate alla sensibilità gustativa. Ancora può essere dovuta a anomalie nella composizione della saliva o infezioni della bocca.
Anormalità dell'occlusione dentale dovuta a difetti di sviluppo della mascella, della mandibola o di entrambe.
Affezione della cute caratterizzata da sudorazione anomala, soprattutto a carico di mani e piedi. Caratterizzata dalla presenza di vescicole pruriginose a livello palmo-plantare o interdigitale. La disidrosi si manifesta più frequentemente nel sesso maschile, in adolescenti e adulti. La terapia prevede bagni antisettici e antimicotici.
vedi Detossicazione.
vedi Tossicodipendenza.
|