Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:16:53, in Lettera A, visto n. 1585 volte)
Tessuto linfoghiandolare del rinofaringe. Le adenoidi sono caratteristiche soprattutto nell'età infantile, regrediscono progressivamente attorno ai 9-12 anni di età, quindi scompaiono. Spesso si verificano infiammazioni acute delle adenoidi (adenoiditi), che possono degenerare in un'ipertrofia (adenoidismo), con conseguente ostruzione delle prime vie respiratorie.
Di salute (del 05/10/2007 @ 21:07:47, in Lettera A, visto n. 1288 volte)
Materia chimica a base purinica. Si riscontra negli acidi nucleici e riveste un ruolo fondamentale nella costituzione del DNA essendo uno degli elementi che definiscono il codice genetico delle cellule. La sua presenza è pure indispensabile nella formazione di parecchi coenzimi. Sintetizzata dal fegato, entra nell'organismo anche attraverso l'ingestione dei cibi.