Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Farmaci
Adrepil, Laroxil, Triptizol.
Indicazioni
Depressione endogena e reattiva. Come coadiuvante nella terapia del dolore neoplastico. Emicranie e cefalea cronica.
Controindicazioni
Controindicata in soggetti con glaucoma, ipertrofia prostatica, insufficienza cardiaca e infarto del miocardo, disturbi del ritmo e della conduzione miocardica, stenosi pilorica e altre affezioni stenosanti dell'apparato gastroenterico e genitourinario, ipertiroidismo e nei bambini al di sotto dei dodici anni.
Interazioni
Sono conosciute le interazioni con anticoagulanti orali, barbiturici, carbamazepina, carbidopa, cimetidina, cisapride, clonidina, dobutamina, dopamina, adreanlina, noradrenalina, fluoxetina, fluvoxamina, guanetidina, MAO-inibitori, H2-antagonisti, idantoininci, metaraminalo, metoxamina, fenelzina, chinolonici, riframicine, tranilcipromina, valproato di sodio.
Divisione diretta del nucleo cellulare senza sviluppo di strutture filamentose.
Diminuzione della consistenza della muscolatura dello scheletro.
Vasodilatatore coronarico applicato nel trattamento dell'angina pectoris.
Detto di composto organico derivato dall'acido salicilico per sostituzione di un atomo di idrogeno dell'anello benzenico con un gruppo aminico.
Detto di composto organico derivato dall'acido butirrico per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo aminico.
Eliminazione patologica degli aminoacidi con le urine.
|
<
|
luglio 2022
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|