Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Malformazione congenita delle dita che sono più corte del normale. Può riguardare tutta la mano o solo un dito. Si osserva spesso nei soggetti affetti da sindrome di Down.
Malformazione dell'esofago che risulta più corto della sua lunghezza normale. Può essere congenita o acquisita. A causa della forma breve il tratto addominale dell’esofago e parte dello stomaco vengono attratti nella cavità toracica originando un’ernia attraverso lo iato diaframmatico. Nelle forme severe è indicato l'intervento chirurgico per riposizionare lo stomaco.
Muscolo dell'avambraccio che occupa una posizione laterale all'omero, deputato alla lessione dell'avambraccio sul braccio. È innervato dal nervo radiale.
Tecnica radioterapica che prevede l'applicazione delle radiazioni direttamente a contatto con il tumore o in stretta prossimità. Viene utilizzata per trattare i tumori dell'utero o della cervice uterina.
Polipeptide che si ritrova nel plasma quando vi siamo infiammazioni o allergie in corso. La bradichinina aumenta la permeabilità capillare e determina vasodilatazione arteriolare.