Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Intervento chirurgico di sostituzione di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura.
Si esegue interponendo un segmento di tendine, possibilmente omoplastico.
Sutura di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura per ferita accidentale (sezione traumatica)o sezionato per intervento chirurgico (tenotomia).
Senso di gonfiore addominale, degli arti inferiori e di turgore mammario, a volte doloroso, che si manifesta prima delle mestruazioni.
E' determinata da fattori endocrini, ritenzione di liquidi e fattori neurovegetativi.
Il muscolo tensore del timpano origina dalla tuba di Eustachio e unisce l'orecchio medio alla faringe. All'inizio è un canale osseo e dopo cartilagineo. Sopra il tensore del timpano c'è il tendine del tensore del timpano che va ad inserirsi sul manico del martello. Quando viene contratto il tensore del timpano, si ha lo spostamento in senso mediale del manico del martello e quindi si avrà una maggiore tensione della membrana del timpano.
Muscolo volontario o involontario la cui funzione è di tendere una formazione anatomica o un organo.
Sono tensori per esempio, il muscolo della fascia lata, della regione anteriore ed esterna della coscia, il muscolo del timpano che, nell'orecchio, distende la membrana timpanica.
Farmaco alcaloide contenuto principalmente nei semi di cacao. Ha proprietà simili alla teofillina.
Farmaci
Aminomal, Diffumal, Euphyllina, Frivent, Respicur, Tafamin, Theo, Theodur, Theolair.
Indicazioni
Trattamento dell'asma bronchiale e delle broncopneumopatie croniche costruttive.
Controindicazioni
Controindicato in stato di gravidnza, durante il periodo di allattamento, in soggetti con ipersensibilità individuale accertata al farmaco, con infarto del mioardio in fase acuta e negli stati ipotensivi.
Interazioni
Sono conosciute interazioni con allopurinolo, carbonato di litio, carbamazepina, cimetidina, contraccettivi orali, eritromicina, derivati digitalici e delle amine simpaticomimetiche, fenobarbital, fenitoina, isoniazide, isopropenalina, propanololo, rifanpicina, sulfinpirazone, toleandomicina.
|
<
|
aprile 2021
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
|
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|