Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Sinonimo di anemia perniciosa.
Vedi valvola mitrale.
muscolo flessore del braccio o della coscia . Il bicipite del braccio è situato nella parte anteriore dell’arto, si estende dalla scapola fino all’estremità superiore del radio. È irrorato da rami dell’arteria omerale e innervato dal nervo muscolocutaneo del plesso brachiale. Il bicipite della coscia si trova nella regione laterale della stessa e si inserisce in alto al bacino e al femore e in basso sulla fibula. È irrorato da rami dell’arteria femorale ed innervato da rami collaterali del nervo ischiatico.
Agglomerato di peli animali o fibre vegetali presente nello stomaco dell'uomo. Si forma in seguito all'ingestione abbondande di tali elementi. Si osserva più spesso in soggetti psicopatici. Porta, nello stomaco, ad uno stato infiammatorio cronico e anche a lesioni sanguinanti della mucosa .
Vedi talassemia.
Farmaci
Beta 21, Bettamousse, Celestoderm V, Ecoval 70, Ecoval Scalp Fluid.
Indicazioni
Terapia locale delle dermatosi steroido sensibili. Eczemi da contatto, disidrosi, punture da insetto.
Controindicazioni
È controindicato nei casi in cui le affezioni della cute sono di origine virale e tubercolare.
Interazioni
Sono conosciute le interazioni con barbiturici, antistaminici, difenilidanteina, salicilati, fenilbutazone e altri FANS, ipoglicemizzanti orali einsulina.
Farmaci
Bentenal, Betametasone Far. MI, Celestone.
Indicazioni
Asma bronchiale, allergopatie gravi, artrite reumatoide, collagenopatie, dermatosi infiammatorie, neoplasie del tessuto linfatico, sindrome nefrosica, colite ulcerosa, ileite terminale, pemfigo, sarcoidosi, cardite reumatica, spondilite anchilosante, anemia emolitica, porpora trombocitopenica.
Controindicazioni
È controindicato in tutti i casi in cui sono presenti infezioni micotiche e virali e in pazienti con ulcera peptica attiva. In concomitanza con vaccinazioni con virus attenuati.
Interazioni
Sono conosciute le interazioni con fenobarbital, fenitoina, rifampicina, efedrina, estrogeni, diuretici che fanno eliminare potassio, glucosidi cardiaci, amfoterina B, anticoagulanti cumarinici, farmaci antinfiammatori non steroidei, alcool, salicilici, farmaci antidiabetici, somatotropina, corticosteroidi.
|
<
|
aprile 2023
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|