Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Assorbimento e accumulo di una sostanza da parte di un tessuto o di un organo.
Incisione di una capsula.
Tumore benigno del rene che si localizza a livello della capsula renale o subito al di sotto di essa. Nella maggior parte dei casi non produce sintomi e viene scoperto nel corso di indagini diagnostiche fatte per altri motivi.
In anatomia, indica formazioni con funzione avvolgente o di rivestimento; e anche la membrana connettivale che avvolge molti organi (per esempio, rene, fegato, milza).
In virologia, la particella proteica elementare che costituisce il capside virale.
Farmaco antitubercolare elaborato da Streptomyces capreolus. È spesso attiva sui micobatteri divenuti resistenti agli antitubercolari maggiori (streptomicina, kanamicina, acido paraminosalicilico ecc.). Viene in genere utilizzata in associazione con l'isoniazide e l'etambutolo, sia per aumentare l'efficacia del trattamento sia per impedire fenomeni di chemioresistenza.
Di Admin (del 18/05/2011 @ 12:24:14, in Lettera C, visto n. 1094 volte)
Primo flusso mestruale successivo alla gravidanza. In chi ricorre all'allattamento artificiale si verifica all'incirca dopo 8-10 settimane dal parto, mentre in caso di allattamento al seno i tempi si allungano anche oltre i 6 mesi.
|