Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
I difetti visivi (ametropie) sono la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo.
Termine che indica l'interruzione di continuità tra due strutture anatomiche normalmente unite. In chirurgia , ad esempio indica l'atto di separazione di tessuti fra loro eseguita con strumenti meccanici (bisturi) o con mezzi fisici (calore, laser, etc).
Formazione encefalica compresa tra mesencefalo e telencefalo. Racchiude il terzo ventricolo, in comunicazione con le cavità telencefaliche (primo e secondo ventricolo) e mesencefalica (quarto ventricolo). È sede centrale di funzioni viscerali e neuroendocrine, viene suddiviso in ipotalamo e talamo.
I testicoli fanno parte dell'apparato genitale maschile e sono adibiti alla produzione degli spermatozoi, le cellule fecondanti maschili.
È un corpo ovalare o rotondeggiante di consistenza molle ed elastica. I due testìcoli sono contenuti nello scroto, dove discendono dall'addome durante le ultime fasi dello sviluppo fetale, sospesi al funicolo spermatico.
Ogni testìcolo è rivestito da una guaina fibrosa, la tunica albuginea, da cui prendono origine sottili sepimenti connettivali che convergono verso un addensamento di tessuto connettivale (corpo di Higmore), suddividendo il parenchima testicolare in circa 250 lobuli di forma conica.
Ciascuno di questi ultimi contiene 1-3 sottili tubuli seminiferi a matassa che danno origine ai tubuli seminiferi retti, i quali anastomizzandosi con quelli degli altri lobuli formano una maglia irregolare (rete testis), da cui derivano i condottini efferenti e un canale di maggiori dimensioni che si raggomitola su sé stesso formando l'epididimo, da cui si diparte il condotto deferente. Tra i tubuli seminiferi, in cui avvengono i processi della spermatogenesi, si trovano masserelle di cellule interstiziali, o di Leydig, che producono ormoni, regolatori della comparsa dei caratteri sessuali secondari e dell'attività sessuale (testosterone).
E' una malformazione dell'utero; esso presenta due corni nettamente separati che continuano in due colli, i quali terminano in una vagina unica.
Farmaci
Artrofenac, Dealgic, Deflamat, Diclocular. Diclofan, Diclofenac, Dicloftil, Dicloreum, Fenadol, Fender, Flogofenac, Forgenac, Lisiflen, Molfenac, Solaraze, Topfans, Voltaren, Voltfast.
Indicazioni
Usato per la cura delle affezioni infiammatorie reumatiche dell'apparato muscolo-scheletrico, spondilite anchilosante, artrite reumatoide, artrosi, stati dolorosi da flogosi di origine extrareumatica o post-traumatica. Borsiti, tendiniti, miositi, lombosciatalgie. Nella terapia sintomatica della dismenorrea primaria, degli spasmi della muscolatura liscia e per l'inibizione della miosi operatoria nel corso di interventi chirurgici per cataratta. Stati infiammatori dopo interventi chirurgici per la cataratta, profilassi pre e post-operatoria dell'edema maculare cistoide associato all'estrazione da catataratta o all'impianto di lenti intraoculari.
Controindicazioni
Controindicato nel periodo di gravidanza, durante l'allattamento e nei bambini al di sotto dei 14 anni. Nei soggetti affetti da gastrite e duodenite di tipo ulceroso, insufficienza renale o epatica grave e in corso di terapia diuretica intensiva. È altresì sconsigliata in pazienti con emorragie in atto o con alterazione della emopoiesi e durante il trattamento con anticoagulanti. Nei soggetti asmatici e allergici ai FANS (accessi asmatici, orticaria). Cheratocongiuntiviti virali con lesioni ulcerative in atto.
Interazioni
Sono conosciute interazioni con diuretici (anche quelli risparmiatori di potassio), litio, digossina, metotrexate, ciclosporina; cautela in caso di associazione con farmaci inibitori dell'aggregazione piastrinica, anticoagulanti e antidiabetici orali.
Farmaco antipertensivo d'emergenza che si somministra per via endovenosa e che agisce sulla muscolatura liscia dei vasi. Provoca ritenzione idrica ed è iperglicemizzante.
|
<
|
marzo 2023
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|