Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Disturbo nell'articolazione delle parole. Può essere congenito o acquisito e dipende da alterazioni nella forma o nella funzione di quelle strutture anatomiche intervengono nella pronuncia, quindi labbra, lingua, faringe, laringe e naso. O ancora può presentarsi dislalia in soggetti con deficit funzionale uditivo, congenito o che si sia verificato nel periodo di apprendimento del linguaggio (dislalia audiogena).
Affezione della cute caratterizzata da sudorazione anomala, soprattutto a carico di mani e piedi. Caratterizzata dalla presenza di vescicole pruriginose a livello palmo-plantare o interdigitale. La disidrosi si manifesta più frequentemente nel sesso maschile, in adolescenti e adulti. La terapia prevede bagni antisettici e antimicotici.
Alterazione della percezione del gusto. Si può avere una percezione gustativa in assenza di stimolazione o una percezione qualitativamente errata di un determinato stimolo. Può essere dovuta ad alterazioni dei recettori contenuti nelle papille gustative o a danni nelle vie nervose deputate alla sensibilità gustativa. Ancora può essere dovuta a anomalie nella composizione della saliva o infezioni della bocca.