Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Vedi tetrade di Fallot.
O splenomegalia congestizia, è una sindrome caratterizzata da ingrossamento della milza e ipertensione portale. Può essere causata da un aumento, protratto nel tempo, della pressione nel sistema venoso portale, quindi può manifestarsi in caso di cirrosi epatica, trombosi della vena porta o della vena lienale, malformazioni del circolo portale.
Esame che mira allo studio del sistema vestibolare. Si basa sulla stimolazione del sistema vestibolare dell’orecchio interno, deputato alla regolazione dell’equilibrio e dell’orientamento spaziale. L’esame si esegue ponendo il paziente, a occhi bendati, su una sedia rotante che viene progressivamente accelerata, per un tempo opportuno. La risposta vestibolare (il nistragmo oculare) viene valutata per dare indicazioni sullo stato dell’orecchio interno e determinare l’origine di certe sordità e quella delle vertigini.
Farmaci derivati dall'acido barbiturico. I barbiturici sono ustati come sedativi nel trattamento delle forme a impronta ansioso-depressiva e in casi di insonnia; sonon anche usati come anticonvulsivanti, in quanto hanno inibiscono l'eccitabilità dei centri motori della corteccia cerebrale; Sono anche usati negli interventi chirurgici brevi come anestetici. L'uso prolungato dei barbiturici determina assuefazione e talvolta dipendenza. Dosi eccessive provocano avvelenamento acuto con perdita di coscienza, grave insufficienza respiratoria, caduta della pressione arteriosa e della temperatura corporea.
Sensibilità alla pressione esercitata su vari segmenti del corpo, propria dei tessuti profondi. Alterazioni di questa sensibilità si hanno nelle polineuriti pseudotabetiche e nelle affezioni cerebellari.
Sostanza usata, sotto forma di solfato di bario, in radiologia come mezzo di contrasto, in quanto opaca ai raggi X; è insolubile in acqua e non viene assorbito dalle pareti del tubo digerente.
Il carbonato, l'idrato e il cloruro di bario sono sali assorbibili fortemente tossici. I sintomi dell'intossicazione acuta sono convulsioni e tremori. La dose letale di bario assorbito corrisponde a 1 g. L'intossicazione può portare alla morte a causa della depressione cardiaca e respiratoria. La terapia, che deve essere rapida, consiste nella somministrazione orale di un solfato solubile in acqua che faccia precipitare il bario come solfato insolubile.
|