Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Detto del parto svolto in modo fisiologico e senza complicazioni sia per la madre che per il feto.
Termine che, dal greco antico, significa letteralmente morte serena. Ai nostri giorni, indica l'insieme di azioni (che costituiscono l'eutanasia attiva) o di omissioni di cura (che costituiscono l'eutanasia passiva) che causano o favoriscono la morte di una persona affetta da malattia inguaribile e sofferente in modo non alleviabile. L'eutanasia non è consentita nè dalla legge religiosa nè dai codici deontologici di ogni tempo a partire dal Giuramento di Ippocrate. In genere, è quindi perseguita dalle diverse legislazioni. Per questo l' articolo 579 del Codice Penale italiano in conformità ad altre legislazioni, considera un vero e proprio omicidio del consenziente l'applicazione dell'eutanasia su consenso esplicito e validamente espresso del malato. Dal consenso deriva una diminuzione della pena senza escludere però la responsabilita. L'eutanasia applicata senza o contro l'assenso del malato è invece considerata dal Codice Penale un omicidio premeditato e volontario.
Canale dell'orecchio medio che mette in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavita delle fosse nasali. E' composta da un lume rivestito da mucosa di tipo respiratorio, da una impalcatura ossea e cartilaginea (cartilagine tubarica) e da 4 muscoli (il tensore del velo-pendulo, l'elevatore del velo-pendulo, il salpingo-faringeo ed il tensore del timpano). Il tensore del velo-pendulo è il principale muscolo dilatatore della tuba e la sua attività è fondamentale affinché venga espletata la funzione ventilatoria. Le funzioni fisiologiche delle tube (destra e sinistra) sono: consentire il corretto ricambio di aria (compensazione della pressione tra il mondo esterno e l'orecchio medio); permettere il corretto deflusso del muco, presente normalmente sulle mucose della tuba; evitare il passaggio di agenti patogeni dalla faringe all'orecchio medio (tra i principali veicoli di germi poiché costituisce il passaggio di cibo e aria); impedire ai normali rumori corporei, come respiro,la voce, il battito cardiaco, i movimenti articolari, e la deglutizione, di andare a battere direttamente sul timpano.
Se la funzione tubarica risulta alterata, può esserci un maggior rischio di infiammazioni dell'orecchio medio (otite media acuta recidivante ed otite media effusiva o sieromucosa). I bambini vengono colpiti più frequentemente da queste patologie in quanto presentano ancora una immaturità tubarica. Altre conseguenze possono essere un'inefficace contrazione del muscolo tensore del velo-pendulo, scarsa elasticità della cartilagine tubarica, scarsa rappresentazione del cuscinetto adiposo di Ostmann. A tali alterazioni, da un lato, un possono far seguito una ridotta ventilazione dell'orecchio medio e dall'altro possono comportare il venir meno della funzione protettiva con maggior rischio di reflusso di secrezioni infette dal rinofaringe all'orecchio medio.
Stato regolare del polso, che si presenta sincrono rispetto alle pulsazioni regolari del cuore.
Respirazione normale nel ritmo, nella frequenza e nell'ampiezza dei movimenti di inspirazione, che sono alternati a quelli di espirazione. Il respiro eupnoico comprende in media 16-22 atti respiratori al minuto intervallati da pause regolari.
Condizione nella quale una cellula possiede il normale corredo cromosomico della specie a cui appartiene ovvero numero di cromosomi che corrisponde ad un multiplo esatto del corredo aploide (2n, 3n, 4n, ecc.).
Attributo di un corredo genetico composto da due serie aploidi identiche di cromosomi o dell'organismo che possiede tale corredo.
|