Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Secchezza della cute con tendenza alla desquamazione dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, o a malattie quali l'ittiosi, l'iperparatiroidismo, la sindrome di Sjörgren, la pellagra, la lebbra.
Genodermatosi precancerosa ad ereditarietà autosomica recessiva caratterizzata da elevata fotosensibilità, presidisposizione allo sviluppo di neoplasie cutanee, prematuro invecchiamento della pelle ed alterazioni nella riparazione del DNA. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La cute si presenta sottile, liscia, arida e si evidenziano chiazze pigmentarie piane o poco rilevate. In seguito compaiono aree atrofiche con fini teleangectasie. Le lesioni possono assumere un aspetto papillomatoso o verrucoso, e degenerare in tumori (spinaliomi e basaliomi). Si accompagnano lesioni agli occhi (blefarite,congiuntivite), alterazioni dello stato psichico e fisico. Il decorso è cronico e solitamente tali pazienti non superano i 30 anni. La terapia consiste nell'evitare l'esposizione alla luce solare e nell'asportazione chirurgica delle eventuali neoplasie.
Infiammazione dell'occhio, causata dalla presenza di un corpo estraneo.
Condizione caratterizzata da colorazione giallastra dei tessuti, specie della pelle (carotenodermia), determinata dal deposito di sostanze carotenoidi presenti nel sangue in quantità maggiore della norma.
Alterazione del metabolismo lipidico che si manifesta con la presenza di xantomi.
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a fosfati, grassi e carotenoidi. Gli xantomi si osservano spesso nella cute delle persone anziane in forma di placchette, specialmente alle palpebre (dove prendono il nome di xantelasma) e alla fronte; in forma nodulare compaiono perlopiù in soggetti giovani nel tessuto sottocutaneo delle regioni articolari delle dita, del gomito e del ginocchio.
Alterazione della colorazione della pelle caratterizzata dalla presenza di chiazze di colorito giallastro.
|