Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Sensazione che rende cosciente l'individuo del bisogno di cibo per soddisfare le richieste energetiche dell'organismo. I centri nervosi regolatore della fame si trovano nell'ipotalamo e sono il centro della fame e quello della sazietà. Lesioni dei centri della fame possono alterare la sensazione di fame provocando iperfagia. Uno squilibrio dei centri può portare ad obesità. Inoltre la fame può essere alterata in alcuni disturbi psichici come la bulimia o l'anoressia nervosa.
Cardiopatia congenita con stenosi valvolare dell'arteria polmonare, ipertrofia del ventricolo destro e pervietà interatriale. Le sue manifestazioni cliniche sono dispnea da sforzo e cianosi. La terapia è chirurgica.
Cardiopatia congenita caratterizzata da stenosi dell'arteria polmonare, comunicazione interventricolare di ampio diametro, aorta a cavaliere sopra il difetto settale, destroposta sino al 75% del suo orifizio e ipertrofia ventricolare destra. Queste condizioni comportano assunzione di sangue sia dal ventricolo destro che da quello sinistro con un alterazione nell'ossigenazione del sangue periferico. I sintomi sono cianosi e dispnea.