Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Infiammazione del labirinto membranoso che si estende anche alle cellule del ganglio spirale del Corti o di quello vestibolare dello Scarpa. Può essere scatenata da un agente virale e dare vertigini.
Di riccardo (del 08/10/2013 @ 16:46:31, in Lettera N, visto n. 696 volte)
Processo degenerativo non infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di quello vestibolare dello Scarpa (struttura nervosa dell'organo dell'equilibrio).
Intervento chirurgico che serve a liberare un tronco nervoso da connessioni patologiche che ne alterano o impediscono la funzione, ad esempio per processi infiammatori a carico delle guaine fibrose che rivestono i fasci di fibre nervose. Il termine neurolisi può anche indicare interventi di neurochirurgia atti a distruggere una determinata formazione nervosa, come, ad esempio, la neurolisi del ganglio di Gasser.
Di riccardo (del 08/10/2013 @ 16:47:36, in Lettera N, visto n. 907 volte)
Uno degli interventi per l'ernia del disco. In anestesia locale o sedazione, riduce la strozzatura dei nervi ed è utile per trattare il dolore lombare che segue interventi chirurgici inefficaci. Consiste nell'inserire una sonda sottile che permette di liberare i nervi all'interno della colonna vertebrale da aderenze che possono derivare da restringimenti del canale osseo o da traumi. E'molto efficace e sicura.