Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Solco che si crea tra le ali del naso dalle guance.
Solco che si crea tra i margini laterali del naso e il labbro superiore.
Canale osteomucoso che mette in comunicazione fosse nasali e cavità orale. Al suo interno si trova il nervo sfenopalatino.
Prominenza muscolare della regione posteriore e inferiore alla cintura pelvica. Le natiche sono costituite prevalentemente dal muscolo grande gluteo, la cui principale funzione è quella di raddrizzare il bacino sui femori nella stazione eretta, ma concorrono alla formazione delle natiche anche tessuto adiposo e altre componenti.
Chiamata anche sodiemia, corrisponde al tasso ematico di sodio. In condizioni normali essa è di 135-155 mEq/litro, corrispondenti a 310-356 mg/100 ml di siero. Questo valore può abbassarsi in seguito a importanti perdite di liquidi, come nel caso di diarree profuse o vomito ripetuto, sudorazioni sovrabbondanti, fistole e drenaggi chirurgici o ustioni estese. Nell’insufficienza corticosurrenalica e in alcune malattie renali può essere causata da una diminuzione del riassorbimento tubulare del sodio. Un aumento della natriemia si può avere in caso di introduzione eccessiva di questo ione per un difetto dei meccanismi di escrezione renale (glomerulonefriti acute), o per insufficiente afflusso di sangue ai reni, per eccessiva secrezione di aldosterone.
Tasso di eliminazione giornaliera di sodio tramite le urine. In media è di 3-5 g ogni 24 ore, ma questi valori possono essere molto variabili soprattutto in relazione alla dieta. Una riduzione della natriuria si riscontra nelle malattie febbrili, nell’insufficienza epatica e in alcune malattie renali. Un aumento del tasso di sodio escreto può aversi in caso di insufficienza surrenalica cronica (per la mancanza di aldosterone) e in alcune malattie renali.
Cellule del sistema immunitario, sottopopolazione dei linfociti. Hanno un ruolo fondamentale nella difesa dell'organismo contro le i tumori. La loro attività viene regolata dalle citochine.
|