Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Muscolo della regione facciale che si trova sulle pareti laterali del naso. È costituito da due porzioni, una trasversa (muscolo trasverso del naso) e una alare (muscolo mirtiforme). Entrambe sono innervate dal nervo facciale (VII nervo cranico), la porzione trasversa abbassa la cartilagine nasale, quella alare allarga le narici.
Osso pari di forma trapezoidale. Le due ossa nasali si articolano tra loro e costituiscono lo scheletro delle pareti e del dorso del naso. Le ossa nasali sono in rapporto con l'osso frontale e con i processi frontali delle ossa mascellari.
Lamina osteocartilaginea, e in minima parte membranosa, che separa verticalmente le due cavità nasali; la parte ossea è costituita dal vomere e dalla lamina perpendicolare dell'etmoide, la parte cartilaginea è costituita invece dalla lamina quadrangolare.