Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
È il processo mediante il quale viene sintetizzato glucosio a partire da composti non glucidici.
La gluconeogenesi è fondamentale per garantire un adeguato apporto di glucosio ai tessuti insulinodipendenti (cervello, muscoli durante l'attività intensa). Diventa fondamentale durante il digiuno, quando le riserve glucidiche dell'organismo sono esaurite. La gluconeogenesi parte dal piruvato, consta di dieci fasi ed in buona parte è l'inverso della glicolisi. Tra i precursori non saccaridici ritroviamo il piruvato, il lattato, il glicerolo e gli amminoacidi.
Il glucomannano è un polisaccaride formato da glucosio e mannosio. È una sostanza molto popolare nell'ambito dei regimi alimentari volti alla perdita di peso; si tratta di una fibra in grado di attrarre molta acqua e di aumentare la propria consistenza di circa 60-100 volte, formando una massa gelatinosa. Il risultato è l'attenuazione del senso di fame e la riduzione dell'assorbimento di grassi e zuccheri.
Il glucomannano ha un'azione igienizzante e regolatrice che ne fa una sostanza ideale per risolvere i problemi di stitichezza.
Sinonimo di carboidrati
Raro tumore del pancreas caratterizzato dall'elevata secrezione di glucagone. Se il tumore è maligno tende a infiltrare la capsula, quindi i linfonodi e il fegato. Di difficile diagnosi perchè spesso asintomatico. I segni clinici comprendono una dermatite (eritema necrolitico migratorio) e diabete mellito, ma possono verificarsi anche perdita di peso, episodi tromboembolici e disturbi neuropsichici. La diagnosi si effettua verificando il livello di glucagone nel sangue e con esami strumentali quali la tomografia computerizzata, l'ecografia endoscopica e la RMN. La terapia di elezione è la resezione chirurgica, in seconda linea la chemioterapia e l'ormonoterapia.
Ormone di natura proteica, prodotto dalle cellule alfa delle isole di Langerhans del pancreas. Viene secreto in risposta ad un calo della glicemia (quantità di glucosio presente nel sangue), in tale situazione il glucagone attiva vie metaboliche che fanno aumentare la concentrazione di glucosio in circolo quali la glicogenolisi, che libera glucosio dalle riserve epatiche e la gliconeogenesi, ovvero la sintesi di glucosio da parte del fegato. Altre situazioni che attivano la secrezione di glucagone sono l'affaticamento, il digiuno e la carenza insulinica. Il glucagone favorisce la sintesi di catecolammine da parte del surrene e aumenta la forza di contrazione del cuore. L'ormone interviene anche nel metabolismo lipidico, stimolando la mobilitazione degli acidi grassi dal tessuto adiposo. In terapia, il glucagone viene somministrato negli stati di ipoglicemia.
Segmento intermedio della laringe in cui sono contenute le corde vocali. La glottide isola le vie aeree dall'apparato digerente. Si presenta come una fenditura delimitata dalle corde vocali vere e dalle cartilagini aritenoidi. Forma e dimensione della glottide variano durante la respirazione, la deglutizione e l'emissione di suoni.
Spostamento della lingua indietro e verso il basso, con conseguente restringimento del lume faringeo e difficoltà nella respirazione. In genere ci si riferisce con questo termine ad una situazione tipica dei lattanti, che hanno un conformazione anormale del mascellare inferiore e quindi un'attitudine difettosa durante la poppata.
|