Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Con ascite si intende la presenza di liquido nel peritoneo causata da vari patologie (peritonite, cirrosi epatica, flebiti, nefriti o nefrosi, metastasi del peritoneo, cardiopatie scompensate).
I sintomi consistono nella presenza di addome a globi se il versamento è recente, in un addome gonfio o espanso ai lati se il versamento è più antico.
La diagnosi si effettua tramite ecografia e un prelievo del liquido peritoneale, la terapia prevede antibiotici e antiflogistici, plasma, albumine, dieta iposodica.
Per ascite si intende la presenza di liquido in cavità peritoneale.
La causa in assoluto più frequente è la cirrosi epatica; altre possibili cause sono neoplasie (carcinoma ovarico, gstrico, carcinomatosi peritoneale), insufficienza cardiaca avanzata, trombosi portale, pancreatite acuta, sindrome nefrosica.
Assenza, totale o quasi , di qualsiasi orientamento.
L'individuo non presenta interesse fisico e/o emotivo (e, nella fattispecie, attrazione sessuale) nei confronti di alcun genere sessuale.
L'asessualità non va confusa con l'astinenza sessuale, con la castità o con il celibato, i quali rappresentano soltanto l'eliminazione della pratica sessuale (con conseguente repressione del desiderio naturale): è ad esempio regola comune generalizzata di tutte le forme religiose monastiche (cenobitismo, eremitismo), ma può benissimo esser anche risultato di una personale scelta di vita senza alcun altra implicazione sottesa.
assenza di eiaculazione
In contrapposizione al concetto di accomodamento, definisce la capacità di un soggetto di acquisire nuovi concetti inserendoli nei propri schemi mentali.
E' il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell'impulso nervoso ad altri neuroni, con cui si mette in rapporto per mezzo di una struttura specializzata, la sinapsi. È rivestito da uno (assone amielinico) o più strati (assone mielinico) di mielina, che facilita la trasmissione dell'impulso nervoso.
riduzione della motilità degli spermatozoi
|