Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 15:43:56, in Lettera A, visto n. 1413 volte)
L'antrace è un'infezione acuta causata dal batterio Bacillus anthracis. Il contagio avviene per contatto o esposizione ad animali infetti, a tessuti di animali infetti o inalazione delle spore. E' una malattia che colpisce generalmente animali erbivori selvatici o domestici e può svilupparsi anche nell'uomo nonostante non sia stati mai registrati casi di trasmissione uomo a uomo. E' considearto un agente batteriologico molto pericoloso che potrebbe essere utilizzato a scopo bellico o terroristico. E' presente in tutto il mondo ed ha un'incidenza maggiore in America Centrale e Meridionale, Europa dell'Est, Africa, Caraibi e Medio Oriente. Chiamato anche Carbonchio, si manifesta con gli stessi sintomi di una influenza che peggiorano nel giro di qualche giorno portando a difficoltà respiratorie, shock e perdita di conoscenza. Può portare alla morte se non viene curata adeguatamente e generalmente la terapia prevede antibiotici come ciprofloxacina ed eritromicina.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di riccardo (del 02/02/2017 @ 10:42:16, in Lettera A, visto n. 5882 volte)
In moltissime funzioni fisiologiche che si svolgono nel nostro corpo le cellule muoiono "in silenzio", senza provocare reazioni nè danni all'organismo: Il processo si definisce apoptosi ed è una vera e propria morte cellulare programmata in cui la soppressione delle funzioni vitali della cellula avvengono in stati successivi e ordinati e la cellula stessa viene eliminata senza diffusione di enzimi e fattori cellulari negli spazi connettivi, senza necrosi e senza causare infiammazione. L'apoptosi è un fenomeno che si verifica continuamente durante le fasi di rimaneggiamento degli organi, quando un organo sta sviluppandosi ed alcune sue zone devono essere riassorbite per lasciare spazio alle nuove. Avviene normalmente durante la maturazione linfocitaria nelle prime fasi di sviluppo dell'immunità, quando migliaia di cloni cellulari potenzialmente autoreattivi devono essere eliminati dall'organismo e vengono selezionati solo i linfociti che reagiranno verso gli antigeni estranei. Ma oltre ad una apoptosi fisiologica può essercene una di tipo patologico, quando le cellule di tessuti soggetti a stress ossidativi, o a reazioni autoimmuni o a fattori lesivi di altro tipo, innescano il processo di morte celulare programmata. Questa perdita non fisiologica di cellule può portare a vere patologie. Per esempio, può verificarsi un progressivo indebolimento del miocardio ed uno scompenso cardiaco congestizio, oppure può esserci una perdita di motoneuroni nel tessuto nervoso e si possono istaurare sindromi neurologiche con deficit motori, oppure la morte cellulare può interessare un organo ghiandolare e causare deficit di funzioni endocrine quale quella tiroidea, o pancreatica, o ipofisaria.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 12:30:25, in Lettera A, visto n. 5635 volte)
L'apparato genitale femminile è costituito dalle ovaie, dalla tuba uterina, dall'utero, dalla vagina e dalla vulva. Nella donna le gonadi sono costituite dalle ovaie, che si trovano nella piccola pelvi e sono collegate all'utero. Dopo la pubertà sulle ovaie sono presenti, in diversi gradi di sviluppo, i follicoli oofori; generalmente l'ovulazione ha luogo in un follicolo alla volta (in caso contrario si ha l'ovulazione plurima). Durante lo sviluppo del follicolo ovarico si ha la formazione dell'uovo, dalla sua fase iniziale di oocito al momento in cui è in grado di essere fecondato e impiantato nella parete uterina. Inoltre le ovaie, mediante la produzione di follicolina e progesterone, regolano le fasi del ciclo mestruale. L'ovaio è collegato all'utero mediante le tube uterine (tube di Falloppio o salpingi) ed è avvolto dalle fimbrie. Fra ovaio e tube uterine non vi è una competa continuità. Infatti può accadere che l'uovo emesso non penetri nella tuba, ma ricada nella cavità addominale. Nel caso in cui l'uovo fosse stato fecondato, questo meccanismo potrebbe dare luogo a una gravidanza addominale (peraltro piuttosto rara). Le tube uterine hanno la funzione di dirigere l'uovo dall'ovaio verso l'utero, e gli spermatozoi dall'utero incontro all'uovo; esse aumentano di diametro mano a mano che si avvicinano all'utero. Questo organo, avvolto dal peritoneo, si trova nella pelvi ed è composto dal fondo (in cui si innestano le tube), dal corpo, appoggiato sulla vescia, e dal collo (che si trova presso il pavimento pelvico), su cui si inserisce la cupola vaginale. L'utero, pur restando nella sua sede, è un organo dotata di una sua mobilità ed è in grado di variare orientamento. Le pareti dell'utero hanno uno spessore notevolmente superiore rispetto a quelle delle tube, da cui derivano, soprattutto nell'area del miometrio. L'endometrio, che è il rivestimento interno di questo organo, subisce diverse variazioni durante il ciclo mestruale. La vagina è un condotto che costituisce l'ultimo tratto del canale genitale femminile, dall'utero ai genitali esterni, e riceve lo sperma al momento dell'accoppiamento. Ha una forma cilindrica appiattita, ed è formata da pareti che solitamente sono chiuse (si aprono in occasione del coito o del parto). Al suo interno si trova il collo dell'utero; la vagina sbocca mediante un orifizio (che può essere chiuso dall'imene) presso il vestibolo della vulva. La vulva è l'apertura esterna degli organi genitali femminili e si trova fra la sinfisi pubica e l'orifizio anale. È composta dal vestibolo della vagina, dal monte di Venere, dalle grandi labbra e dalle piccole labbra. Fra piccole e grandi labbra si trova il clitoride, un organo erettile; sotto la clitoride sbocca il meato urinario. La mucosa del vestibolo ospita alcune ghiandole, fra cui quelle di Bartolini.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 12:29:57, in Lettera A, visto n. 9798 volte)
L'apparato genitale maschile è costituito dai testicoli (le gonadi, ossia gli organi che producono i gameti, cioè le cellule sessuali; in questo caso gli spermatozoi), dal canale genitale (rete testis), dalle vie spermatiche (epididimo, dotto deferente, vescicola seminale, dotto eiaculare, prostata, ghiandole bulbouretrali) e dai genitali esterni (pene, scroto, rivestimento del pene). I testicoli (o didimi) si trovano in posizione extraaddominale, sono avvolti dalla membrana vaginale del testicolo e sono contenuti nella borsa scrotale; contengono i tubuli seminiferi, in cui si trovano le cellule destinate alla produzione e al nutrimento degli spermatozoi. Lo spermatozoo, o spermio, deriva dalla trasformazione degli spermatidi, è in grado di muoversi, ha forma allungata ed è costituito da una testa che contiene il nucleo con i cromosomi e da una coda, il flagello. La spermatogenesi ha luogo nei testicoli, all'interno dei tubuli seminiferi; la prima fase consiste nella trasformazione degli spermatogoni (spermatozoi indifferenziati) in spermatociti, che a loro volta danno origine agli spermatidi. Infine gli spermatidi, dopo la formazione dell'acrosoma (una particolare struttura contenente enzimi in grado di aprire un varco nella cellula uovo) danno origine agli spermatozoi. Dopo la loro formazione, gli spermatozoi passano dai tubuli seminiferi all'epididimo, in cui ha luogo un'ulteriore fase, detta maturazione, favorita dalle secrezioni della mucosa dell'epididimo. I testicoli sono rivestiti da una tunica fibrosa che suddivide l'organo in circa 250 lobuli di forma conica. Ogni lobulo contiene da uno a tre tubuli seminiferi; questi tubuli, nel loro insieme formano la rete testis, dalla quale deriva un canale più grande che forma l'epididimo, da cui ha origine il dotto deferente. La spermatogenesi, come detto, ha luogo nei tubuli seminiferi; qui si trovano anche masse di cellule interstiziali (di Leydig), che hanno la funzione di produrre ormoni regolatori della comparsa dei caratteri sessuali secondari e dell'attività sessuale. L'epididimo è sostanzialmente un luogo di raccolta degli spermatozoi e produce una secrezione necessaria alla loro maturazione. Il dotto deferente conduce quindi il liquido seminale verso l'uretra e riceve anche il liquido proveniente dalle vescicole seminali. La prostata è un organo ghiandolare che avvolge la parte iniziale dell'uretra, in cui riversa le sue secrezioni durante l'eiaculazione. Il liquido prostatico è molto ricco di enzimi e acido citrico, e si ritiene che svolga un'attività stimolante per la motilità degli spermatozoi; durante l'eiaculazione, il liquido prostatico passa nell'uretra combinandosi con le secrezioni dei testicoli e delle vescichette seminali. Il pene è un organo erettile che contiene anche l'ultima parte dell'uretra; la sue dimensione varia secondo lo stato dei corpi cavernosi, che sono organi vascolari. Passando dalla fase flaccida a quella di erezione è in grado di effettuare la penetrazione durante il coito. È composto dalla radice, dal corpo e dal glande, che è ricoperto dal prepuzio, cui è connesso mediante il frenulo. All'apice del glande si trova il meato urinario, ossia lo sbocco finale dell'uretra.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (2)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 12:30:50, in Lettera A, visto n. 1886 volte)
L'apparato nefrourinario è preposto alla produzione e all'eliminazione dell'urina; mediante l'urina l'organismo smaltisce gran parte delle sostanze dannose prodotte al suo interno. L'urina è prodotta dai reni ed è convogliata all'esterno del corpo attraverso le vie urinarie. Il rene svolge un'essenziale funzione di depurazione del sangue dalle sostanze nocive, ma regola anche il contenuto di acqua e sali del sangue stesso. I reni si trovano in posizione laterale rispetto alla colonna vertebrale, presso le ultime vertebre toraciche e le prime vertebre lombari; il rene sinistro ha una posizione di qualche centimetro più alta rispetto a quello destro. La struttura dei reni è composta da una zona periferica corticale, sottile e ricoperta da una capsula, e da una zona midollare strutturata in formazioni piramidali (le piramidi del Malpighi). L'unità fondamentale del rene è il nefrone; ciascun rene ne contiene più di un milione. I nefroni sono costituiti dal corpuscolo renale (glomerulo di Malpighi) e da un tubulo suddiviso in tre parti: il tubulo contorto prossimale, a fondo cieco, connesso alla rete capillare arteriosa del glomerulo; l'ansa di Henle costituita da due bracci rettilinei; il tubulo contorto distale, che prosegue nella parte iniziale del tubo collettore delle urine. Questi collettori sfociano all'apice delle piramidi del Malpighi. All'interno dei nefroni ha luogo la trasformazione del filtrato glomerulare in urina. I glomeruli sono rivestiti dalla capsula di Bowmann, che raccoglie la preurina, prodotta dal glomerulo attraverso la filtrazione del sangue. Lungo il tubulo renale hanno luogo processi successivi di filtrazione e assorbimento. La parte apicale delle piramidi del Malpighi è avvolta da una struttura a forma di calice, che raccoglie il contenuto dei dotti e lo trasporta all'interno del bacinetto renale (pelvi). Dalla pelvi parte l'uretere, un canale con parete munita di fibre muscolari rivestita di mucosa; l'uretere scorre lungo i lati della colonna vertebrale e sfocia nella vescica, un organo cavo che si trova nella regione corrispondente all'ombelico, ed è ancorata al pavimento pelvico e alla parete addominale. Le pareti della vescica sono costituite da fibre muscolari che, distendendosi, permettono l'accumulo dell'urina. Quando la vescica si contrae grazie all'azione del muscolo detrusore, l'urina viene escreta. In una posizione inferiore rispetto all'ingresso degli ureteri si trova l'uretra, che conduce l'urina fuori dalla vescica. Nell'organismo femminile l'uretra è più corta e si apre nella zona anteriore del vestibolo vaginale, dietro la clitoride. Nell'organismo maschile invece è più lunga; attraversa prima la prostata (in cui si trova lo sbocco dei dotti eiaculatori, che trasportano il liquido seminale), quindi il pene (uretra peniena). L'uretra è anche munita di uno sfintere muscolare interno di tessuto striato e di uno sfintere esterno di tessuto liscio. Lo sfintere nella donna si trova nell'area pelvica, nell'uomo presso la prostata.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di dr.psico (del 08/09/2007 @ 14:30:26, in Lettera A, visto n. 1804 volte)
L'appendicite è una malattia infiammatoria acuta, cronica o ricorrente, che interessa l'appendice cecale (un diverticolo cavo lungo circa 1 cm che si trova nell'intestino ceco, sotto la valvola ileo-cecale). L'appendice, poiché è di piccolo diametro ed è ricca di tessuto linfatico, può ostruirsi con una certa facilità ed essere invasa dai batteri presenti nell'intestino, con conseguente formazione di ulcere. Questa patologia colpisce più frequentemente soggetti di sesso maschile, di età compresa fra i 10 e i 30 anni, soprattutto nei paesi industrializzati. I sintomi iniziali sono dolore addominale e malessere non localizzati, mentre con l'aggravarsi della patologia il dolore diviene più intenso e localizzato nel quadrante inferiore destro dell'addome, accompagnato da febbre, nausea, vomito, diarrea o stitichezza. Se non si interviene per tempo, nei casi più gravi l'addome si contrae e si può arrivare anche a uno stato di shock. L'appendicite acuta si distingue in varie forme. Quella catarrale presenta un organo integro, ma arrossato e gonfio; se l'infiammazione non guarisce può evolvere verso l'appendicite flemmonosa. In questo caso vi è la formazione di pus e la sua diffusione nei tessuti circostanti, con il rischio di causare una peritonite. La forma più grave di appendicite acuta è la gangrenosa, caratterizzata da necrosi e ingrossamento dell'appendice, che può perforarsi e provocare una peritonite acuta diffusa. Le appendiciti cronica e ricorrente danno origine a sintomi meno chiari e più difficilmente classificabili. Le forme meno gravi possono essere affrontate con una dieta appropriata e una terapia antibatterica. Per le forme acute (ma anche per quelle meno gravi, ma che non guariscono con terapie antibatteriche) la terapia prevista è quella chirurgica, con asportazione dell'appendice cecale. Nei casi più gravi si deve intervenire con una terapia antibiotica alcuni giorni prima di effettuare l'intervento. I farmaci antidolorifici e antispastici sono sconsigliati, perché possono ostacolare una diagnosi precisa.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di salute (del 12/12/2016 @ 17:51:09, in Lettera A, visto n. 12454 volte)
La cisti aracnoidea è un’anomalie congenita che si forma durante lo sviluppo per un’alterata separazione della membrana aracnoidea.
Sono situate in uno sdoppiamento dell'aracnoide (membrana che avvolge il Sistema Nervoso Centrale) e contengono liquor limpido. Le più comuni localizzazioni sono nella fossa media, vicino al lobo temporale, o in sede soprasellare, vicino al terzo ventricolo. Comunque, le cisti possono formarsi in tutto lo spazio del compartimento intracranico, inclusa la fossa cranica posteriore.

Il contenuto della cisti è un liquido limpido, di composizione chimica simile a quella del liquor. L’aumento volumetrico nel tempo della c. a. può dipendere dalla differenza tra le concentrazioni di sodio o proteine del liquido cistico e quelle del liquor, o da un meccanismo idrodinamico a valvola (penetrazione di liquor nella cisti supportata dalle pulsazioni dei vasi arteriosi); in alcuni casi le cellule aracnoidee della parete cistica hanno capacità secretorie.

Le c. a. acquisite, molto più rare, solitamente sono conseguenti a interventi chirurgici, traumi, tumori, episodi di emorragia subaracnoidea o esiti di encefaliti (nell’infanzia). La loro patogenesi riconosce il sequestro di una certa quantità di liquor a causa di una cicatrice gliale; si accrescono in modo simile alle congenite. Le c. a. sono molto spesso asintomatiche e ben tollerate, e si manifestano clinicamente se crescono di dimensioni o se sono sede di complicanze: rottura della cisti, emorragia intracistica che crei rapidamente effetto massa o un ematoma sottodurale. I segni focali (dipendenti cioè dalla localizzazione) sono da compressione delle aree nervose adiacenti.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< settembre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate