Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Insetticida con le stesse carattteristiche insetticide del DDT, ma ha una maggiore biodegradabilità cosi da rilasciare prodotti idrosolubili e quindi non ci sono problemi legati alla bioaccumulazione.
È un medicinale simpaticomimetico agente sui recetori α-adrenergici utilizzato come decongestionante delle mucose nasali e broncodilatatore nell’asma per via della sua azione sulla muscolatura liscia.
Liquido incolore utilizzato come anestetico generale ed ha proprietà analgesiche e miorilassanti
Medicinale antineoplastico (nel linguaggio medico è sinonimo di antimitòtico, ovvero composto chimico che inibisce la divisione delle cellule e quindi la riproduzione cellulare) viene usato nel trattamento di forme gravi di psoriasi e come immunosoppressore. Come antineoplastico è espressamente suggerito per i trattamenti della leucemia linfoide acuta, del coriocarcinoma, della micosi fungoide, del tumore della mammella, della testa e del collo, del polmone e del sarcoma osteogenico.Viene preso per via orale o per via parenterale come sale sodico
Questo medicinale è un potente teratogeno(ovvero che può arrecare durante lo sviluppo embrionale) e quindi dovrebbe essere evitato durante la gravidanza poiché potrebbe comportare danni anche letali al feto.
Eteroxeno
Dolore che interessa l'utero
medicinale antielmintico,che ha la capacità di uccidere vermi parassiti intestinali, inizialmente usato come insetticida perché inibitore organofosforico della colinesterasi. Impiegato nel trattamento delle infestazioni da Schistosoma haematobium, in particolare le schistosomiasi urinarie dell'Africa settentrionale e orientale
|