Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Codeina, si tratta di un alcaloide basico che si ritrova nell’oppio in quantità inferiore all’1%.
Termine con il quale si indica un composto a 5 atomi di carbonio (pentoso) che contiene un gruppo metilico (CH3) in più.
Farmaci
Asmacortone, Depomedrol, Medrol, Solumedrol, Supresol, Urbason, Urbason Retard.
Indicazioni
Usato nel trattamento dell'asma bronchiale, nelle allergopatie gravi, artrite reumatoide, collagenopatie, dermatosi reumatoide, neoplasie del tessuto linfatico, sindrome nefrosica, colite ulcerosa, ileite terminale, penfigo, sarcoidosi, cardite reumatica, spondilite anchilosante, anemia emolitica e porpora trombocitopenica.
Controindicazioni
Controindicato in caso di gravidanza, durante il periodo di allattamento e in concomitanza di vaccinazioni con virus attenuati; diabete mellito, infezione micotiche e virali, scompenso cardiaco congestizio e se nella zona da trattare sono presenti processi tubercolari, luetici e virali.
Interazioni
Interagisce con i contraccettivi orali, anticolinesterasici, acido acetilsalicilico, antifungini azolici, barbiturici, bismuto, idantoinici, macrolidi, rifamicine, ipoglicemizzanti orali e insulina.
Sostanza liquida oleosa che si ottiene dalle foglie di Gaultheria procumbens e Betula lenta. Ha un particolore odore e per questo viene utilizzato nell’industria di dolci e dei profumi.
È un medicinale ad azione antimuscarinico derivante dalla scopolamina
Caffeina.
Termine che rappresenta in sostanza la caffeina
|
<
|
settembre 2023
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|