Immagine
 Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.

Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 20:20:30, in Lettera M, visto n. 928 volte)
Ultimo stadio nell’evoluzione delle piante
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 20:24:24, in Lettera M, visto n. 874 volte)
È la condizione di un sistema che non è in equilibrio stabile: anche il più piccolo cambiamento comporta l’evoluzione verso uno stato di equilibrio stabile
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 20:23:27, in Lettera M, visto n. 924 volte)
Proliferazione nell’organismo di un tumore maligno che si sviluppa lontano dalla sede in cui si è formato. Gruppi di piccole cellule si distaccano dal tumore originale e, attraverso la circolazione sanguigna o linfatica, si arrestano in un organo dove danno origine ad un tumore analogo a quello primitivo
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di dr.AlisaManca (del 14/09/2007 @ 13:59:16, in Lettera M, visto n. 64808 volte)
possono essere: -OSTEOLITICHE -Osteoaddendanti(possono indurre il rilascio di citochine che fanno aumnetare il riassorbimento osseo da parte degli osteoclasti e stimolare l'apposizione di nuovo tessuto osseo). La PATOGENESI delle metastasi ossee si sviluppa attraverso diverse tappe: 1) rilascio di cellule tumorali nella circolazione sanguigna 2)arresto delle cellule tumorali nel midollo osseo 3)fuoriuscita nei vasi midollari 4)invasione dell'osso seguito dalla modificazione del microambiente in modo da favorire la sopravvivenza delle cellule tumorali,vascolarizzazione e crescita tumorale 5)distruzione e neoformazione di osseo Metastasi ossee osteolitiche si ritrovano più di frequente in presenza di:mieloma,k.mammario(80%),tiroide,rene,polmone. Metastasi ossee osteoaddensanti in presenza soprettutto di k.prostatico. Come si manifestano le metastasi ossee? Sintomo più frequente ed importanti nelle fasi iniziali(50%) e in quelle avanzate(80%) è il DOLORE che può essere: -somatico da localizzazione ossea (80%):è un dolore sordo,ben localizzato e costante. E' peggiorato da movimenti attivi e passivi,deambulazione,stazione eretta,tosse,vomito,respiri profondi. E' presente nel 75% delle lesioni litiche e nel 45% di quelle addensanti. -neurogeno da compressione midollare(10%): 1)dolore riferito 2)dolore radicolare (90% a livello lombosacrale,80%a livello cervicale,50% a livello toracico) 3)dolore locale. -neuropatico(50%):dovuto all'irritazione dei nocicettori. Può essere spontaneo o provocato,continuo o parossistico,si estende lungo la fascia nervosa interessata. -misto -breakthrogh pain(dolore improvviso,a picco),sovrapposto al dolore di base,a volte legato ai movimenti. Il 25% delle lesioni metastatiche sono ASINTOMATICHE. Tra le COMPLICANZE abbiamo: -FRATTURE PATOLOGICHE:nella maggior parte dei casi dovute a lesioni osteolitiche;possono presentarsi anche in lesioni miste o osteoaddensanti,dovute alla compromessa integrità dell'osso:normalmente,infatti,al confine tra lesione addensante e osso normale esiste una linea di minor resistenza che può rappresentare un punto di frattura. La frattura patologica interessa prevalentemente il rachide,le vertebre,le coste;raramente a carico delle ossa lunghe. La frattura può avvenire senza nessun trauma o in presenza di minime sollecitazioni meccaniche(tosse,movimenti bruschi). I fattori più importanti per identificare pazienti a rischio di fratture sono: -DOLORE:di tipo funzionale,la cui intensità aumenta con il movimento; -SEDE ANATOMICA:punti esposti a carico o sollecitazioni maggiori; -DIMENSIONI della LESIONE:lesioni che interessano oltre i 2/3 del diametro di un osso lungo; -CARATTERISTICHE RADIOLOGICHE: 1)fratture vertebrali:provocano una perdita nell'altezza delle vertebre. Possono provocare dolore localizzato combinato ad una componente radicolare per la compressione dei nervi spinali. 2)fratture costali:provocano dolore localizzato che aumenta con la palpazione,aumento della pressione endotoracica. 3)frattura di ossa lunghe. -SINDROME DA COMPRESSIONE MIDOLLARE:dovuta alla pressione meccanica esercitata dalla massa tumorale di una metastasi vertebrale;è una emergenza medica. I danni al midollo possono essere dovuti alla compressione diretta della massa tumorale,alla compressione da parte di frammenti della frattura vertebrale,alla compressione dovuta al collasso vertebrale,a metastasi intramidollari. La sindrome si presenta con dolore,parestesie,deficit motori,alterazioni del sistema nervoso autonomo(ritenzione urinaria,impotenza,etc). In base alla sede di compressione si possono avere differenti quadri clinici:- -cauda equina:deficit motori e sensoriali agli arti inferiori e agli sfinteri; -cono midollare:alterazione degli sfinteri seguita da deficit sensoriali e motori; -cervicale:tetraplegia; -dorsale:paraplegia. -IPERCALCEMIA MALIGNA:è una complicanza metabolica che può essere scatenata da diversi fattori: 1)mediatori umorali secreti dal tumore ad azione sistemica che hanno come target gli organi coinvolti nell'omeostasi del calcio:reni,intestino,osso. Quindi,non è la metastasi che determina il rilascio di calcio a causa della sua azione litica,ma viene secreta una proteina paratormone-simile che determina un aumento del calcio sierico. 2)mediatori secreti localmente dal tumore che stimolano il riassorbimento osseo. Ovviamente al peggiorare dell'ipercalcemia si avrà un peggioramento dei sintomi ad essa associati:poliuria,anoressia,nausea,aritmia,sonnolenza,confusione,letargia,coma. -SOPPRESSIONE MIDOLLARE:l'invasione del midollo da parte delle cellule neoplastiche può sopprimere l'ematopoiesi. DIAGNOSI:si utilizza la scintigrafia ossea(bassa specificità e scarsa risoluzione spaziale),radiografia(evidenzia solo lesioni grossolane),TC,RMN. TERAPIA: -trattamento endocrino -chemioterapia -terapia biologica: 1)radioterapia-radionuclidi:utilizzata sia come trattamento del dolore,sia come consolidamento di zone a rischio di frattura 2)chirurgia ortopedica:per impedire una frattura in una zona a rischio o per intervenire su una frattura.(ES.vertebroplastica con cemento:ha effetto antalgico e di prevenzione. Per via percutanea si inietta attraverso un ago nella vertebra lesionata del cemento che ricostruisce l'interno della vertebra e la stabilizza.) 3)analgesici 4)bifosfonati
Articolo (p)Link Commenti Commenti (6)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 22:05:24, in Lettera M, visto n. 1210 volte)
Processo xifoideo, ovvero la parte più piccola dello sterno
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 20:25:13, in Lettera M, visto n. 918 volte)
Termine che indica o si ritrova nella regione del metatarso
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di medicinasalute (del 29/02/2012 @ 22:07:06, in Lettera M, visto n. 1002 volte)
Dolore acuto che si accusa in corrispondenza delle ossa del metatarso
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861
Cerca per parola chiave
 



Titolo
Lettera A (360)
Lettera B (241)
Lettera C (507)
Lettera D (256)
Lettera E (440)
Lettera F (170)
Lettera G (180)
Lettera H (56)
Lettera I (188)
Lettera J (5)
Lettera K (30)
Lettera L (399)
Lettera M (1056)
Lettera N (283)
Lettera O (349)
Lettera P (347)
Lettera Q (51)
Lettera R (339)
Lettera S (246)
Lettera T (314)
Lettera U (92)
Lettera V (43)
Lettera W (28)
Lettera X (15)
Lettera Y (2)
Lettera Z (28)

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
x monica se hai face...
07/03/2011 @ 14:51:33
Di filocell
X FILOCELL se clicci...
07/03/2011 @ 14:42:31
Di monica
x monica il messaggi...
07/03/2011 @ 13:25:51
Di filocell


< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Titolo
Enciclopedia (1)

Le fotografie più cliccate