Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di bob (del 06/02/2012 @ 17:48:51, in Lettera M, visto n. 1337 volte)
Plica del peritoneo che consente di fissare gli organi che si trovano liberi nell’addome: intestino tenue, colon e sigma. La membrana peritoneale avvolge completamente il tubo intestinale, ma una piccola parte posteriore forma una plica collegata con il tratto di peritoneo che riveste la parte posteriore dell’addome. Questa plica è attraversata da arterie, vene e vasi linfatici che vascolarizzano l’intestino. Il mesentere assume diversi nomi in base del tratto intestinale interessato: mesocolon, mesosigma etc…
complesso di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e delle secrezioni intestinali
Piega dorsale del mesoderma, ovvero foglietto embrionale, che ferma il cuore del feto alla parete del corpo. Durante lo sviluppo la parte ventrale scompare, mentre dal foglietto dorsale deriva la cavità pericardica