Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Concetto che appartiene alla psicoanalisi e che individua l'energia psichica che sta alla base della pulsione sessuale. Non è immediatamente riconducibile all’attività sessuale in senso stretto che è piuttosto una manifestazione specifica e particolare della libido.
Sigla dell'ormone luteinizzante.
Tumore con caratteristiche analoghe a quello testicolare, che colpisce le ovaie, più frequentemente delle donne tra i 20 ed i 30 anni di età. Se ne distinguono due tipi, il tumore di Leydig puro ed il tumore a cellule di Leydig-Sertoli, detto anche arrenoblastoma o ginandroblastoma. Entrambe le forme sono prevalentemente benigne, quasi sempre unilaterali.
Cellule del tessuto interstiziale dei testicoli, sono in grado di sintetizzare testosterone in risposta alla stimolazione da parte dell'LH ipofisario
Cellule del tessuto interstiziale dei testicoli in grado di elaborare testosterone in seguito alla stimolazione dell'LH ipofisario.
Sinonimo di fruttosio
Farmaci
Levonelle, Mirena, Norlevo.
Indicazioni
Prevenzioni del concepimento.
Controindicazioni
Non deve essere usato in caso di ipersensibilità verso i componenti del prodotto, in caso di gravidanza e in portatori di gravi disturbi della funzionalità epatica, ittero o intenso prurito gravidico nell'anamnesi, sindrome di Dubin-Johnson, sindrome di Rotor, tumori epatici pregressi o in atto. Da evitare anche se il soggetto ha sofferto di reazioni cutanee note come herpes gravidico, emorragie vaginali di natura non accertata, carcinoma mammario. Dagli studi epidemiologici si è evidenziato che l'utilizzo di inibitori orali dell'ovulazione (associazione contenenti estrogeni) si accompagna a una aumentata incidenza di malattia tromboemolitica: si raccomanda pertanto a titolo precauzionale di non utilizzare questo tipo di formulazione in pazienti che presentino segni di processi tromboembolici (ictus, infarto del miocardio, ecc.), diabete mellito grave con alterazioni vascolari o in caso di anemia drepanocitica.
Interazioni
Interagisce con farmaci idantoinici e barbiturici.
|