Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
una parte degli organi o organi studiato da Malpighi
E' l'insieme degli strati basale, spinoso e granuloso dell'epidermide. Nello strato basale si ritrova un'unica fila di cheratinociti, cellule più abbondanti nell'epidermide; nello strato spinoso da 5 a 15 file sovrapposte di cheratinociti e infine in quello granuloso sono distribuiti su 2-3 file. Viene anche definito corpo mucoso di Malpighi.
si tratta di una collocazione anomala che può interessare una parte del corpo come ad esempio l’utero
Posizione non corretta dei denti, che si può manifestare durante il periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze sia a cambiamenti estetiche che a disturbi respiratori, masticatori e di deglutizione
posizione anormale che viene assunta prima e durante il parto dal feto
Abbreviazione che sta ad indicare i linfociti, le plasmacellule e i fagociti che si ritrovano negli organi respiratori, digerente e genito-urinario.Complesso linfatico che sintetizza IgA e IgE. Include sia il GALT, tessuto linfoide del tratto alimentare, che il BALT (bronchial-associated lymphoid tissue).
si tratta di un enzima digestivo, presente nel succo pancreatico e nelle cellule dell'intestino tenue, che separa le molecole di maltosio in due molecole di glucosio.
|