Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di salute (del 15/11/2011 @ 16:29:41, in Lettera M, visto n. 1295 volte)
Indica in anatomia umana, come in anatomia comparata, una porzione ovoidale dell'epitelio sacculare caratterizzata da un pronunciato inspessimento e dalla presenza di cellule di sostegno interposti a recettori vestibolari. Tali cellule portano all'apice un ciuffo di stereociglia e un chinociglio, entrambe proiettati all'interno di una membrana a statoconi
Di salute (del 15/11/2011 @ 16:05:29, in Lettera M, visto n. 1088 volte)
E’ una ristretta regione di colore biancastro che ritroviamo sulla parete mediale del vestibolo dell'orecchio interno. Caratterizzata dall'insieme dei piccoli orifizi che sono attraversati dalle fibre della sezione vestibolare del nervo acustico.
Piccola parte cieca laterale del campo visivo, che coincide con parte della retina priva di recettori fotosensibile e quindi lo stimolo luminoso non arreca percezione visiva; correlata alla pupilla ottica