Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
gruppo di patologie in cui si ha un eccesso o difetto ,in numero, di cromosomi o di porzioni di cromosomi. Sindrome di Down (presenza di un cromosoma 21 soprannumerario) e la leucemia mieloide cronica (presenza del cromosoma Filadelfia) ne sono un esempio.
patologia legata ad una caratteristica innata, somatica o funzionale, del paziente.
Insufficienza coronarica.
si tratta di patologie infettive o parassitarie che si trasmettono orizzontalmente per mezzo dell'agente eziologico, o dei suoi prodotti tossici, da una persona o animale infetto, a un individuo sano suscettibile. Il contagio può essere diretto per mezzo di mucosa o sangue o indiretto mediante veicoli e/o vettori.
patologia che compare dalla nascita; si contrae durante la vita intrauterina, o in seguito a lesioni genetiche che si hanno durante l'embriogenesi o presenti nei gameti al momento della loro fusione nello zigote.
Epilessia, male sacro o male caduco
Patologia ereditaria autosomica dominante che interessa i reni. Questi si presentano piccoli con corticale assottigliata e con cisti nella midollare, in particolare nella giunzione cortico-midollare. Nei bambini colpiti da questa patologia si riscontra inizialmente poliuria e polidipsia causate da un difetto di concentrazione a livello tubulare ed evolve, entro 5-10 anni, in insufficienza renale terminale.
|