Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
(Idrossimagnesio)-decaidrossidialluminato diidrato. E' un farmaco usato per curare ulcera duodenale, ulcera gastrica, esofagite da reflusso. Costituito da un’unione di idrossido di alluminio e di magnesio usato in sospensione come antiacido gastrico
melanoma antigen encoding la sigla sta ad indicare antigeni peptidici (tumore-associati), che vengono espressi dalle cellule del melanoma nell' epidermide, dalle quali consegue una risposta cellula T mediata da parte del paziente colpito dalla neoplasia.
Si differenziano due tipi MAGE-1 e MAGE-3, proteine testicolo-specifiche generalmente espresse solo nei testicoli. Espressione dei geni MAGE si ha anche in altre neoplasie come glioma e tumore della mammella
Origanum majorana, pianta erbacea aromatica
L’ olio essenziale di questa pianta contiene linalolo, terpineolo, sabinene, geraniolo, eugenolo ed ha un’azione antispasmodica, eupeptica e carminativa.
Chirurgo francese (1833-1897)
indica il livello nel sangue di magnesio, costituente essenziale dell’organismo, in condizioni standard ha un valore di 22mg/litro di plasma
Il magnesio è un elemento chimico responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la formazione dell’urea, la trasmissione degli impulsi muscolari, la trasmissione nervosa e la stabilità elettrica cellulare.
La razione raccomandata è di 350 mg al giorno per gli uomini e 300 per le donne, che può aumentare fino a 400 durante la gravidanza e l'allattamento.
La carenza di magnesio può provocare nausea, vomito, diarrea, ipertensione, insufficienza cardiaca, debolezza e perdita della coordinazione.
In alimentazione, il magnesio può essere assunto tramite i cereali, le noci, la verdura e i prodotti derivati dal latte. La cottura dei cibi diminuisce in maniera sensibile la percentuale di magnesio nell'alimento.
E' un agente antiacido,in forma di gel, che viene usato per trattare l'ulcera peptica ed si attiva legando o adsorbendo la pepsina. Si tratta di un composto antiacido particolarmente efficace nell'accelerare la guarigione dell'ulcera peptidica nonostante abbia un’azione meno rapida rispetto ai rapidi e potenti sodio bicarbonato e calcio bicarbonato. I sali che contengono magnesio possono ridurre l'assorbimento di altri farmaci come ad esempio la ciprofloxacina.
|