Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
caduta spontanea delle ciglia o sopracciglia
è un genere di fungo responsabile della maduromicosi dell'uomo
si tratta di una malattia cronica, conosciuta anche come micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), causata da infezione fungina (generi Nocardia, Indiella, Madurella ecc.), endemica nelle regioni tropicali o subtropicali dell'Asia e più frequente in quei soggetti che camminano a piedi scalzi. I miceti entrano in contatto con l’organismo attraverso piccole lesioni (prodotte da spine, frammenti vegetali ecc.), specie nei piedi, causando tumefazione locale con flogosi granulomatosa dei tessuti, decalcificazione delle ossa, emissione di fistole con fuoriuscita di pus contenente, a seconda della specie di micelio, granuli gialli, neri o rossi noti come “granuli di zolfo”. Analizzando la cultura di pus o tramite biopsia si ha la diagnosi. La terapia è il drenaggio chirurgico e la somministrazione di antibiotici.
si tratta di uno zucchero 3-O-Metil-D-galattosio, peculiare di molti generi di actinomiceti conosciuti come maduromiceti
Di bob (del 16/01/2012 @ 15:24:31, in Lettera M, visto n. 968 volte)
L’epilessia con crisi mio cloniche astatiche è una rara forma di epilessia che ha origine tra i due e i cinque anni. I maschi sono colpiti due volte di più delle femmine. I sintomi sono crisi toniche cloniche e talvolta, si verificano convulsioni multiple in un breve arco di tempo. Queste crisi sono caratterizzate da perdita di tono muscolare associata a una proiezione in avanti o dietro del corpo.
In un terzo dei pazienti, l'epilessia è refrattaria alle terapie e ciò comporta un peggioramento delle crisi e l'evoluzione verso lo stato mioclonico, con sonnolenza e movimenti erratici delle mani e della regione periorale, e talvolta con crisi toniche durante il sonno. Nelle forme caratterizzate da evoluzione sfavorevole, la mioclonia scompare dopo diversi mesi.
si tratta di un sulfonamide che non è inattivata da pus o siero o dall'acido p-aminobenzoico. L'acetato è usato come pomata per le infezioni batteriche dovute soprattutto a Pseudomonas aeruginosa, è usata anche nelle ustioni di secondo e terzo grado
Si tratta di uno di due peptidi di 23 aminoacidi che differiscono per due residui aminoacidici. Vengono estratti dal secreto cutaneo di Xenopus laevis hanno una attività antimicrobica ad ampio spettro
|