Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di salute (del 15/11/2011 @ 16:29:41, in Lettera M, visto n. 1258 volte)
Indica in anatomia umana, come in anatomia comparata, una porzione ovoidale dell'epitelio sacculare caratterizzata da un pronunciato inspessimento e dalla presenza di cellule di sostegno interposti a recettori vestibolari. Tali cellule portano all'apice un ciuffo di stereociglia e un chinociglio, entrambe proiettati all'interno di una membrana a statoconi
Di salute (del 15/11/2011 @ 16:11:54, in Lettera M, visto n. 1089 volte)
si definisce, in anatomia umana e in anatomia comparata, un inspessimento dell'epitelio dell'utricolo implicato nella percezione di stimoli statici e a conseguenti riflessi posturali per il mantenimento dell'equilibrio
Di salute (del 15/11/2011 @ 16:26:49, in Lettera M, visto n. 907 volte)
parte del nefrone che coincide al punto in cui il tubulo ritorna, con il suo tratto distale, a congiungersi con il corpuscolo renale. Distinguibile grazie alla elevata densità e alle dimensioni dei nuclei delle cellule che compongono la parete tubulare. Prende parte dell'apparato iuxtaglomerulare