Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di Saito (del 22/09/2011 @ 12:20:51, in Lettera M, visto n. 1132 volte)
Specie di scimmia appartenente al sottordine dei Catarini in cui fu scoperto per la prima volta il fattore Rh. È attualmente impiegata in numerosi laboratori per la preparazione di vaccini e per esperimenti scientifici.
Zona addominale che si ha a metà della linea immaginaria che collega l’ombelico con la spina iliaca anteriore superiore destra. Questa parte risulta dolente in seguito di appendicite
Di Saito (del 22/09/2011 @ 12:30:22, in Lettera M, visto n. 1224 volte)
Cambiamento circoscritto della colorazione cutanea che non scompare alla pressione (per esempio lentiggini, nevi pigmentati, vitiligine). Può essere secondaria a un aumento della melanina (ipercromia, melanodermia), a un aumento dei pigmenti emoglobinici (petecchie, ecchimosi) o a riduzione della melanina (ipocromia, acromia)