Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Indica la conservazione dello stato di coscienza quindi della consapevolezza di sé stessi e del mondo esterno, in contrapposizione agli stati confusi o deliranti. In particolare la lucidità indica chiarezza, precisione e attenzione delle esperienze coscienti.
anche nota come infezione dello spazio sottomandibolare è un’infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale che porta la rapida morte delle cellule che si trovano sotto la bocca.[1] Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco. Le cause sono ricondotte ad una cattiva igiene dentale del soggetto e traumi di varia origine (anche l'estrazione dei denti). Si presenta con febbre, edema del pavimento della bocca e della regione anteriore del collo. Il paziente avverte dolore ai denti, contratture spastiche dei mucoli della mandibola, difficoltà nella deglutizione, brividi, febbre, tachicardia, edema.Il rigonfiamento della lingua impedisce la deglutizione, e talvolta viene compromessa la pervietà delle vie aeree. L’infiammazione si estende rapidamente ai tessuti molli del collo e, in profondità, alla base della lingua e alla regione laringea, con pericolo di soffocamento per edema della glottide
La terapia si avvale di antibiotici ad ampio spettro. In rari casi sono necessarie decompressione chirurgica o tracheostomia.
anche nota come infezione dello spazio sottomandibolare è un’infezione acuta sottocutanea della regione sottomandibolare e sublinguale che porta la rapida morte delle cellule che si trovano sotto la bocca.[1] Ha origine in genere da infezioni dentarie da streptococco. Le cause sono ricondotte ad una cattiva igiene dentale del soggetto e traumi di varia origine (anche l'estrazione dei denti). Si presenta con febbre, edema del pavimento della bocca e della regione anteriore del collo. Il paziente avverte dolore ai denti, contratture spastiche dei mucoli della mandibola, difficoltà nella deglutizione, brividi, febbre, tachicardia, edema.Il rigonfiamento della lingua impedisce la deglutizione, e talvolta viene compromessa la pervietà delle vie aeree. L’infiammazione si estende rapidamente ai tessuti molli del collo e, in profondità, alla base della lingua e alla regione laringea, con pericolo di soffocamento per edema della glottide
La terapia si avvale di antibiotici ad ampio spettro. In rari casi sono necessarie decompressione chirurgica o tracheostomia.
Sinonimo di sifilide.
Soluzione iodo-iodurata, mediante la quale si somministra lo iodio nella terapia degli ipertiroidismi (pratica invero oggigiorno pressoché abbandonata) o, più spesso, nella terapia di preparazione alla tiroidectomia. L'impiego di iodio infatti si riduce notevolmente la vascolarizzazione e la friabilità della tiroide, facilitando il compito del chirurgo, e si prevengono eventuali crisi ipertiroidee postoperatorie.
Diametro del vaso sanguigno attraverso cui scorre il sangue.
Porzione basale biancastra e ricurva dell'unghia dovuta ad accumulo di cellule dello strato onicogeno; la lùnula nelle valvole semilunari del cuore è invece ciascuno dei due tratti di margine libero, separati da un nodulo.
|