Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
si tratta di una situazione di grave e graduale declino anatomico e funzionale dell'organismo, che lentamente sfocia a processi degenerativi. È causato da malattie a lungo decorso non curate efficacemente come la tubercolosi polmonare e intestinale, il diabete, le lesioni infiammatorie o degenerative del cervello, le neoplasie, insufficienza renale e la senilità
Di bob (del 17/01/2012 @ 15:40:41, in Lettera M, visto n. 923 volte)
Farmaco antidepressivo strutturalmente tetraciclico, appartenente alla classe dei triciclici (TCA), utilizzato per depressione endogena, reattiva, neurotica e nella fase depressiva della psicosi maniaco depressiva.
Porzione superiore dello sterno, trapezoidale e appiattita, che si articola con il corpo dello sterno, inferiormente, con le clavicole e con la prima e, parzialmente, anche con la seconda costa, superiormente; componente della gabbia toracica.
Test diagnostico in cui si ha iniezione intradermica sull’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina per indagini epidemiologiche sulla tubercolosi. Il test viene letto dopo 72 ore. La positività (stabilita sulla base di precisi parametri clinici) annuncia che l’individuo è già entrato in contatto con il micobatterio della tubercolosi
In medicina indica una mossa o procedimento manuale e incruento fatto a scopo diagnostico o per determinare condizioni positive su un paziente come per esempio, per cambiare la posizione del feto nell'utero materno cosi da facilitare il parto.
Di bob (del 17/01/2012 @ 15:38:38, in Lettera M, visto n. 805 volte)
Utilizzata per studiare la pressione nell’esofago. Si studia la parte superiore del viscere per disturbi deglutivi, malattie muscolari faringee primitive e distonia cricofaringea. La manometria dell’esofago inferiore si utilizza per lo spasmo esofageo diffuso, l’acalasia o malattie che alterano la motilità esofagea.
Di bob (del 17/01/2012 @ 15:36:43, in Lettera M, visto n. 736 volte)
Esame per la misurazione del tono e della contrattilità dello sfintere anale attraverso una sonda a palloncino.
|