Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Condizione anomala della cornea: più grande del normale e con un diametro fra i 12 e i 16 mm
Sinonimo di macrocitosi
Sinonimo di macrocito
Di bob (del 25/01/2012 @ 14:49:31, in Lettera M, visto n. 1328 volte)
Aumento di volume del cranio che si manifesta durante l’infanzia. La megalocefalia è dovuta a idrocefalo o a un aumento della dimensione cerebrale. Quest’ultimo può non essere accompagnato da alterazioni neurologiche, oppure essere conseguente a malattie come la neurofibromatosi( o sindrome di gigantismo cerebrale).
Indica la presenza, midollo osseo, di eritroblasti anomali, detti megaloblasti.
Si tratta di una cellula patologica del midollo osseo appartenente ai precursori degli eritrociti, globuli rosssi. Sono presenti durante le anemie megaloblastichea che provocano una carenza della sintesi di DNA a causa di un deficit di vitamina B12 o folati.
Di bob (del 24/01/2012 @ 16:11:01, in Lettera M, visto n. 1157 volte)
Malformazione caratterizzata da un’abnorme dilatazione dell’esofago.
Il magaesofago può presentarsi già alla nascita, o come conseguenza di un’anomalia di sviluppo dell’esofago. Tumori, restringimenti cicatriziali, spasmo del cardias sono condizioni che ostacolano il transito degli alimenti determinando con il tempo, lo sfiancamento della parete.
I sintomi sono disturbi della deglutizione, rigurgiti, eruttazioni, dolori e bruciori, alito cattivo, infiammazioni della parete in seguito al ristagno di alimenti e relativi fenomeni fermentativi. La terapia viene stabilita a seconda delle problematiche del paziente.
|