Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di bob (del 26/01/2012 @ 10:33:57, in Lettera M, visto n. 2746 volte)
Infiammazione delle ghiandole di Meibomio, situate nelle palpebre e deputate a produrre la frazione grassa delle lacrime. In caso di meibomite, il liquido lacrimale tende a evaporare rapidamente. I sintomi si manifestano con irritazione e dolore oculare, accompagnate da sensazione di corpo estraneo costante. In casi gravi si possono avere disepitelizzazione e ulcere corneali con limitazione della funzione visiva.
La terapia si basa su l’assunzione di antibiotici e liquidi sostitutivi delle lacrime.
Di bob (del 26/01/2012 @ 10:32:57, in Lettera M, visto n. 847 volte)
Farmaco appartenente alla categoria dei progestinici. Ha una potente azione antiestrogenica ed è indicato nel trattamento dei tumori dell’endometrio e della mammella. Se assunto nei primi quattro mesi di gravidanza può provocare malformazioni fetali.
Di bob (del 25/01/2012 @ 14:50:22, in Lettera M, visto n. 1053 volte)
Situazione clinica in cui la milza è aumentata di volume. Può essere associata a ipersplenismo. La megalosplenia è causata da patologie infettive, autoimmunitarie, infiltrative, epatiche o cardiache.