Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
Di dr.psico (del 15/07/2007 @ 17:21:00, in Lettera L, visto n. 1223 volte)
Tumefazione di un linfonodo, causata dalla proliferazione delle cellule che lo costituiscono o a infiltrazione da parte di cellule normalmente non presenti.
Termine che può indicare sia le cellule progenitrici di linfociti, con sede ne midollo osseo, sia linfociti di grandi dimensioni, derivati dalla trasformazione dei piccoli linfociti presenti nei tessuti linfatici. Questa trasformazione è indotta da alcune sostanze dotate di potere antigene che conferiscono al linfocito la capacità di proliferare e di intervenire direttamente nei processi di difesa dell’organismo. Il lifoblasto è detto anche immunoblasto.