Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
E' la fuoriuscita di secrezioni vaginali, comunemente chiamate fluor o più semplicemente perdite bianche. Perdite fluide, simili a muco possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali l’adolescenza, la menopausa, la gravidanza, in coincidenza con l’ovulazione e in donne che assumono contraccettivi. Se il secreto ha un colore giallastro si parla di leucoxantorrea, in genere espressione di un processo infiammatorio (vaginite) e accompagnata da prurito e bruciore ai genitali esterni.
Malattia del sangue di causa sconosciuta a prognosi infausta, è considerata come una forma intermedia fra leucemia linfoide e linfosarcoma. Più frequente nei giovani, è caratterizzata da ingrossamento delle linfoghiandole, soprattutto mediastiniche, e dalla comparsa nel sangue di molti elementi immaturi della serie linfatica, tipo linfoblasti.
Sinonimo di leucemia. E' un processo tumorale che interessa le cellule progenitrici dei leucociti (cellule mieloidi, cellule linfoidi) nella specie umana e in molte specie di animali.
Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove ostruiscono la circolazione creando formazioni trombotiche che ostacolano il flusso sanguigno con ripercussioni e conseguenze anche a livello del normale funzionamento di alcuni organi, come i polmoni, il fegato, il cervello, i reni. È causata da un aumento della quantità di globuli bianchi; si tratta di una complicazione tipica di alcune forme di leucemia mieloide.
Si tratta di molecole lipidiche che contribuiscono ai processi infiammatori e ai meccanismi dell'immunità, in particolare nell'asma e nella bronchite. Sono mediatori dell'asma, sintetitazziti dai mastociti e dai basofili a partire dall'acido arachidonico, operano come potenti broncocostrittori, contribuiscono ad accrescere la permeabilità vascolare, e richiamano eosinofili e neutrofili, realizzando così il quadro infiammatorio alla base dell'asma.
Ormone simile all'ormone liberatore delle gonadotropine impiegato nella cura del tumore della prostata.
E' un medicinale antiepilettico efficace nell'epilessia parziale complessa.
|