Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
conformazione, endo- o extracellulare, caratterizzata da metacromasia
indica, nelle tecniche microscopiche tradizionali, la proprietà di alcuni componenti cellulari o extracellulari di acquistare una colorazione diversa da quella caratteristica della sostanza somministrata come ad esempio il blu di toluidina si lega ai proteoglicani attribuendo al substrato che li contiene un colore rosso-violetto
nei primitivi Mammiferi, nel trigono dei molari superiori, denota la cuspide minore intermedia tra meta- e protocono
nei mammiferi indica la cuspide posteriore maggiore esterna di un molare superiore.
nei mammiferi primitivi sta ad indicare la cuspide posteriore interna nel trigono dei molari inferiori
esempio di comunicazione che inoltra informazioni al fine di decifrare segnali trasmessi successivamente
Acetil-β-meticolina, è un medicinale colinergico più stabile dell'acetilcolina, ma con un’azione più prolungate nel tempo. Esiste sottoforma di diversi derivati come il bromuro, caratterizzato da cristalli incolori, igroscopici, dotati di proprietà simpatico-mimetiche simili a quelle dell’acetilcolina
|