Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
La zona di un osso lungo inclusa fra un estremo della diafisi e l'epifisi adiacente ed è composta da un nucleo di tessuto osseo spugnoso coperto da uno strato sottile di osso compatto
Metemoglobina. Si tratta di un derivato dell’emoglobina che si viene a formare in seguito all’azione di sostanze ossidanti che hanno il ferro saldamente legato all’ossigeno e non sono capaci di compiere scambi respiratori; si riscontra nel sangue di individui colpiti da una rara forma morbosa (la metemoglobinemia primitiva) o intossicati da composti organici come nitriti, nitrati, clorati.