Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Intervento di chirurgia estetica cha ha lo scopo di eliminare l’eccesso di tessuto adiposo sottocutaneo della parete addominale anteriore che può formare una massa pendula in soggetti obesi dimagriti rapidamente o in donne dopo la menopausa.
Tecnica mini-invasiva mirata allo studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito mediante uno strumento chiamato laparoscopio. L'esame viene praticato in anestesia generale. Durante la laparoscopia è possibile eseguire interventi quali biopsie, colecistectomie o appendicectomie.
Incisione chirurgica della parete addominale, detta anche celiotomia o chirurgia “a cielo aperto”, che permette l'accesso ai visceri.
È una tecnica chirurgica che viene effettuata attraverso un’incisione lungo la parete addominale.
Errore o dimenticanza compiuti involontariamente nel parlare o nello scrivere, per esempio, dire una parola al posto di un'altra. Secondo quanto afferma S. Freud nel suo libro “Psicopatologia della vita quotidiana”, i lapsus sarebbero sintomatici dell’emergere di componenti inconsce nelle azioni più banali della vita di ogni giorno.
Termine con il quale si indica uno sbaglio involontario nel parlare e nello scrivere: viene pronunciata una parola al posto di un’altra, fatto legato alla comparsa di contenuti inconsci. A livello psicoanalitico infatti, l’errore può risiedere nell’inconscio in quanto può rappresentare un modo attraverso il quale si manifestano idee inconsce che sono in contrasto con quelle consce.
È quella parte grassa del maiale che ricopre le zone superiori della spalla, del dorso, dei fianchi. È utilizzato come grasso alimentare ed è composto da piccole quantità di acqua e proteine e da grandi quantità di grassi saturi; per questo è opportuno che i soggetti con colesterolemia elevata non ne facciano uso. Trova impiego nelle cotture lente, come nel minestrone, per via della sua stabilità al calore.
|