Informazione medica libera per una salute senza condizionamenti... di Admin
Vogliamo creare uno strumento aperto a tutti che consenta a ognuno di noi, di qualunque estrazione sociale e grado d'istruzione, di qualunque tendenza politica e religiosa, di accedervi liberamente esprimendo le proprie considerazioni.
metamorfosi graduale degli Insetti emimetaboli dove le forme giovanili sono simili a quelle adulte, fatta eccezione per l'assenza di ali e di organi sessuali ben sviluppati. La aurometabolia e la eterometabolia sono due diversi tipi di metamorfosi incompleta
È lo sviluppo vitale che porta un organismo (in genere l’insetto, Imenotteri o Ditteri) a modellare completamente la sua struttura corporea rispetto allo stadio precedente
variazioni che possono riguardare una cellula, tessuto, organo o organismo sia nella forma che nella struttura o funzione. Può essere di due tipi: evolutiva o involutiva.
In diversi Eumetazoi definisce un periodo di rapide trasformazioni che contraddistingue il passaggio da uno stadio immaturo a quello dell'individuo maturo. Nei vertebrati si ha tra la fase larvale e quella giovanile
È un granulocita neutrofilo immaturo; ha un nucleo a forma di fagiolo con cromatina condensata e privo di nucleoli evidenti e con citoplasma eosinofilo contenente granulazioni neutrofile.