Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Admin (del 30/04/2010 @ 11:24:23, in Lettera K, visto n. 1839 volte)
Il Kinesio Taping è un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico biomeccanico.
Fu sviluppato in origine dal dott. Kenzo Kase in Giappone. Si tratta di una tecnica che si basa sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, attivando i sistemi neurologici e circolatori. I muscoli sono investiti non soltanto del compito di muovere il corpo, ma anche del controllo della circolazione e della temperatura corporea.
La tecnica permette di correggere la funzione muscolare, aumentare la circolazione sanguigna, ridurre il dolore e facilitare il corretto posizionamento dell'articolazione.
Famiglia Enterobacteriaceae bacillo gram-negativo asporigeno e aerobio immobile che è all'origine di infezioni cutanee, respiratorie, urinarie, gastrointestinali, delle vie biliari, del peritoneo, nonchè artriti e nelle situazioni più gravi meningiti a liquor torbido, ascessi cerebrali, sepsi, con possibili localizzazioni cardiovascolari e shock endotossico a volte mortale. Ne è tipica una forma di polmonite lobare che colpisce preferibilmente alcolisti affetti da diabete mellito o BPCO. La patologia evolve frequentemente ad ascessi ed empiemi.
Microscopio endoteliale non a contatto che consente l'osservazione dell'endotelio corneale in tempo reale. Il sistema automatico di analisi consente la conta delle cellule endoteliali che comunque può essere effettuata anche manualmente per ottenere risultati più precisi. Il sistema consente anche la misurazione contemporanea della pachimetria centrale e periferica.
Rumori percepiti attraverso l'utilizzo del fonendoscopio appoggiato sull'arteria eseguendo una leggera compressione della parete. Ne esistono cinque tipi, che compaiono in sequenza progressiva nella fase di rilasciamento del bracciale dello sfigmomanometronel corso della misurazione della pressione arteriosa. La comparsa del primo tono corrisponde al valore della pressione arteriosa sistolica mentre la scomparsa dei toni corrisponde al valore della diastolica.
Manifestazione acuta caratteristica dell' alcolismo cronico definita anche psicosi di Korsakoff. Ha origine dagli effetti della deficienza di tiamina vitamina B1 sul sistema nervoso centrale. E' considerata ad oggi come disturbo amnesico e caratterizzata da deficit mnemonico anterogrado, senza presentare obnubilamento della coscienza. Spesso è associata a polineuropatia e sindrome di Wernicke atassia + nistagmo+ psicosi acuta.
Piccole formazioni rotondeggianti presenti nel derma specialmente all'interno del tessuto connettivo sottomucoso. Hanno funzione di recettori tattili e termici.
Insieme di reazioni biochimiche che porta alla trasformazione di carboidrati, grassi e proteine in energia prontamente disponibile per ogni esigenza cellulare. Il ciclo di Krebs, detto anche ciclo dell’acido tricarbossilico o ciclo dell’acido citrico, si svolge nei mitocondri di ciascuna cellula, trasformando gli zuccheri in acqua e anidride carbonica (CO2), con produzione di energia sotto forma di molecole di ATP, che la cellula può sempre utilizzare per le sue attività vitali.
|