Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
si tratta di una penicillina semisintetica del gruppo delle ureidopenicilline, ma con azione più forte della carbenicillina sia verso Klebsiella che Pseudomonas ed Enterobacter. Non è assunta per via orale perché è scarsamente assorbita nel tratto gastrointestinale e di conseguenza è fornita per via parenterale.
Medicinale antiaritmico (cura le aritmie cardiache, particolarmente la fibrillazione atriale) caratterizzato da una struttura chimica con caratteristiche farmacologiche molto simili a quelle della lidocaina. Assunto per via orale o endovenosa nel trattamento delle aritmie ventricolari e in quelle acute post-infarto
medicinale ipocolesterolemizzante, che provoca diminuzione della colesterolemia, agisce bloccando l'enzima regolatore della sintesi epatica del colesterolo. Il medicinale è utilizzato anche nei casi in cui risulta efficace la lovastatina
è un’ enzima che partecipa alla sintesi del colesterolo catalizzando la fosforilazione dell'acido mevalonico a mevalonilpirofosfato
medicinale antiepilettico con caratteristiche simili a quelle della etosuccimide. Trova impiego nella cura dell’epilessia e viene assunto per via orale, può provocare sonnolenza, vomito e nausea.
Infezione e irritazione che interessano l'utero e le tube
si tratta di una emorragia uterina che si verifica nell'intervallo fra due normali cicli mestruali
|