Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
È un enzima idrolitico (reazione di scissione della acqua) che prende parte alla degradazione dei glicosaminoglicani; la sua carenza provoca la sindrome di Sanfilippo B con conseguente accumulo di eparansolfato nei tessuti connettivi
È la Melatonina in chimica
FANS che inibisce in modo selettivo la ciclossigenasi-2. Ha attività antipiretica ed analgesica, usato nel trattamento dell'artrite reumatoide e dell'osteoartrosi.
Formazione che può ritrovarsi nella muscosa della cervice uterina conseguentemente a infiammazioni croniche. Di forma rotondeggiante, può avere un diametro da pochi mm fino a 1 cm, di colore bianco giallastro. Deriva da una dilatazione delle ghiandole cervicali quando si ostruiscono i dotti e il secreto ristagna.
È un medicinale ricavato dalla marijuana e utilizzato nella chemioterapia contro i sintomi di nausea e vomito in tutti quei pazienti che non trovano sollievo con gli antiemetici convenzionali; per le sue controindicazioni (disforia, allucinazioni vertigini e disorientamento) viene di rado utilizzato come medicinale di prima linea.
Simbolo chimico del sodio
I micoplasmi sono dei piccoli batteri facenti parte della normale flora microbica del cavo orale e del distretto anogenitale. Tuttavia alcuni di essi, in determinate condizioni, possono comportarsi come veri e propri patogeni. Il mycoplasma genitalium, ad esempio, può talora associarsi ad uretriti non gonococciche, dando luogo ad una sintomatologia simile alle uretriti da chlamydia.
|