Di seguito tutti i lemmi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
è quel tipo di occlusione che si presenta quando vi è una particolare conformazione facciale caratterizzata dalla sporgenza in avanti della sua parte inferiore ovvero l’osso mascellare, le arcate dentarie e la mandibola (prognatismo)
è una circostanza in cui i denti della mascella e della mandibola sono posizionati correttamente e cioè quando la mandibola è in posizione centrale
È sinonimo di occlusione eccentrica e garantisce il contatto massimo tra i denti delle due arcate
è una condizione per cui i margini dei denti delle arcate contrapposte si incontrano ma non si sovrappongono
è un fenomeno nervoso che si riscontra quando esercitando una stimolazione massimale contemporanea su due radici nervose si ha come risultato una contrazione muscolare minore di quella calcolabile sommando le intensità delle contrazioni ottenibili singolarmente. Questo è dovuto alla convergenza su motoneuroni in comune.
è un fenomeno nervoso che si riscontra quando esercitando una stimolazione massimale contemporanea su due radici nervose si ha come risultato una contrazione muscolare minore di quella calcolabile sommando le intensità delle contrazioni ottenibili singolarmente. Questo è dovuto alla convergenza su motoneuroni in comune.
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono completamente il campo pupillare. È una complicazione delle uveiti e, di solito, si presenta associata a seclusio pupillare.
|